Logo of Manuel Trujillo Durán National & International Short Film Festival, FMTD

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Festival Internacional del Cortometraje  Manuel Trujillo Durán MTD

Manuel Trujillo Durán National & International Short Film Festival, FMTD

Maracaibo, Venezuela


Sostenuto dalla prestigiosa Università di Zulia, siamo il festival di cortometraggi più longevo del Venezuela, organizzato dal Cine Club Universitario de Maracaibo dal 1981, a sua volta il primo ad essere istituito nel paese, nel 1962, prima della creazione dell'Archivio Nazionale del Cinema del Venezuela (1966).

Il nome del festival è stato scelto per l'importanza storica del pioniere Manuel Trujillo Durán per lo sviluppo della produzione e della diffusione del cinema in Venezuela, che solo 13 mesi dopo le proiezioni fatte dai fratelli Lumière a Parigi nel dicembre 1895, rese possibile l'esposizione il 28 gennaio 1897 al Teatro Baralt di Maracaibo, di due dei suoi film, un evento riconosciuto come la prima proiezione cinematografica in il paese.

STORIA:
Le origini della FMTFD risalgono al progetto elaborato dai professori dell'Università di Zulia: Gabriel Arriechi, Fernando Perdomo e Ricardo Ball, che con il sostegno incondizionato di Sergio Antillano, Rosa María Salom e Rafael Araujo organizzarono la prima edizione, che si svolse dal 28 al 31 gennaio 1981 in vari spazi culturali di Maracaibo.

OGGI:
Dalla sua 15a edizione nel 2020, il festival ha aperto le sue porte a opere e registi di tutto il mondo.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro



 
Logo of architecture short films

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner arquitectura en Corto

architecture short films

Barcelona, Spain


Architecture Short Films (Arquitectura en Corto in spagnolo) torna un ciclo di cortometraggi dedicati alle città, alla loro architettura e alla nuova mobilità urbana. I cortometraggi di architettura sono proiezioni a tema architettura, design e nuovi paesaggi urbani con partecipanti coinvolgenti, discussioni vivaci ed eventi di networking organizzati in tutta Europa.

Le proiezioni di questo cortometraggio mirano a esplorare attraverso le lenti del regista le ultime tendenze in architettura, design e mobilità legata alla città.

I cortometraggi di architettura non sono ancora un festival completo, ma potrebbe esserlo presto.

Cineasti, architetti, artisti urbanisti, fotografi, o qualsiasi individuo o gruppo che produca brevi video legati all'architettura, all'urbanistica, alla città o al paesaggio sono i benvenuti.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of DOKUMENTALA

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner DOKUMENTALA

DOKUMENTALA

Getxo, Bizkaia, Spain


Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro



 
Logo of (aka) Italian Horror Fest - Italian Horror Film Festival

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Italian Horror Fantasy Fest

Italian Horror Fantasy Fest

Roma, Italy


ITALIAN HORROR FANTASY FEST è la nuova denominazione del Festival organizzato dalla Lu.Pa. Film di Roma, che detiene tutti i diritti sul titolo e sul logo della manifestazione.

Precedentemente conosciuto come ITALIAN HORROR FILM FESTIVAL e ITALIAN HORROR FEST, il cambio di denominazione è stato ufficializzato per l'edizione 2021, aprendo al genere fantastico e fantasy in tutte le sue declinazioni.

Il Festival ha l’obiettivo di attirare l’attenzione sulle espressioni migliori del cinema horror, thriller e fantastico italiano ed internazionale, celebrando e rendendo un doveroso omaggio sia ai grandi maestri, le cui opere hanno contribuito a diffondere la cinematografia italiana nel mondo, sia ai giovani autori che proseguono questa gloriosa tradizione artistica. Al tempo stesso, il Festival vuole essere anche un punto d'incontro e di confronto con le varie cinematografie di genere.

Attua questo scopo il direttore artistico, il produttore e regista Luigi Pastore, che coordina l’armonizzazione del programma e si avvale di una commissione esperti da lui nominata. Sulla base di rispettive deleghe, assegna la responsabilità di specifiche sezioni a ciascun membro della commissione.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Alberoandronico Award

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Premio nazionale Alberoandronico

Premio nazionale Alberoandronico

Roma, Italy


Alla sezione M si partecipa con un cortometraggio a tema libero di durata non superiore a 15 minuti titoli inclusi.

Sono ammessi filmati sia in lingua italiana che straniera; questi ultimi dovranno essere sottotitolati in lingua italiana.

L’Autore assume ogni responsabilità per le riprese effettuate compreso l’utilizzo di musica non originale protetta da diritti d’autore, ogni responsabilità civile e penale del filmato prodotto e dichiara di avere la disponibilità legale del film, ne autorizza la pubblica proiezione senza pretendere alcun compenso, liberando l’Associazione Alberoandronico da qualsiasi responsabilità presente e futura.

L’Associazione si riserva il diritto di utilizzare le opere inviate per fini esclusivamente culturali, senza nulla a pretendere da parte dell’Autore. Per questa sezione è necessario allegare lo specifico modulo di liberatoria compilato e firmato.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Diverso Cinema International Film Fest LGBTQI+ Of Colombia 2024

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Diverso Cinema Festival Internacional De Cine Lgbtqi+ De Colombia 2024

Diverso Cinema International Film Fest LGBTQI+ Of Colombia 2024

Bogota, Colombia


CINEMA DIVERSO

Festival internazionale del cinema LGBT della Colombia

Tocchiamo le fibre dell'essere umano attraverso la proiezione e la diffusione di un cinema inclusivo e amichevole nella comunità, riconoscendo e premiando i nuovi talenti recitativi del continente e generando valore per le diverse comunità e la Settima Arte, per cambiare gli stereotipi della società colombiana.


Con il nostro «OWN BRAND» Diverso Cinema promuoviamo il cinema latinoamericano e mondiale attraverso film, documentari, cortometraggi e lungometraggi che raccontano storie della vita di diverse comunità.

Abbiamo aperto spazi inclusivi come: (università, teatri, ristoranti e bar) per la proiezione di film che istruiscono gli spettatori, incoraggiando un'interazione economica bidirezionale a vantaggio della comunità.

Generiamo entrate attraverso la vendita della biglietteria, promuovendo nuove esperienze che combinano il settimo turismo artistico e culturale.

«Siamo riusciti a coinvolgere più di 3.000 spettatori in generale; nelle città in cui abbiamo proiettato, tra gli altri, FILM, CORTOMETRAGGI e LUNGOMETRAGGI, molti dei quali basati su eventi reali di persone come te o me.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Ituango Film Festival

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival De Cine Ituango

Ituango Film Festival

Ituango, Colombia


Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of cinema + football festival, festigol

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of cinema + football festival, festigol

Banner Festigol, Festival de Cine + Fútbol

cinema + football festival, festigol

Santiago, Chile


Festigol® è un festival indipendente non competitivo di film e documentari sul calcio che si svolge a Santiago del Cile dal 2016. Mira a creare uno spazio in cui il calcio si mostri come creatore di storie anche oltre il campo, rivendicandolo come fenomeno sociale e culturale in Cile e nel mondo intero. Consideriamo il calcio come un costruttore di identità che mobilita gli affetti, le narrazioni e i ricordi della nostra società. Stiamo cercando di essere un mezzo di appropriazione e rivalutazione delle manifestazioni culturali legate al calcio.

Oltre alla proiezione di film, cerchiamo di riunire pubblici diversi creando un luogo di incontro per diverse espressioni culturali legate al calcio, che ci consenta di sviluppare le questioni emergenti legate a questo sport e al fatto che la nostra società è oggi lo spazio unico che offre trasmissioni cinematografiche legate allo sport come manifestazione sociale nel nostro paese.

Per la sua quinta versione, Festigol® si terrà dal 18 al 31 ottobre 2025 a Santiago del Cile con mostre faccia a faccia e attraverso la piattaforma digitale del festival.

Verrà emesso un bando non competitivo per la mostra di documentari, cortometraggi, animazioni e lungometraggi al fine di promuovere e riunire la produzione cinematografica sul calcio e argomenti correlati.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale



 
Logo of 16th MUESTRA DE CORTOMETRAJES ASOCIACION DE CINE BARDEM

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner XVIª Muestra De Cortos Cine Bardem

16th MUESTRA DE CORTOMETRAJES ASOCIACION DE CINE BARDEM

Moltalban de Cordoba, Spain


Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Music Video



 
Logo of SALERNO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI SALERNO

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI SALERNO

Salerno, Italy


1. ORGANIZZAZIONE

Il Festival Internazionale del Cinema di Salerno, con sede legale in Salerno, alla via Portacatena n.° 51 - 84121 Salerno (SA), CF 80046160653, è stato fondato nel 1946 dal CINECLUB SALERNO e, da diversi anni, è stato creato un Comitato Organizzatore (senza scopo di lucro) che provvede alla realizzazione delle Edizioni annuali.

2. OBIETTIVI E FINALITA'

Il Festival Internazionale del Cinema di Salerno ha rappresentato, fin dalla sua nascita, una manifestazione competitiva per produzioni italiane ed internazionali, proponendo un continuo confronto sugli sviluppi della cinematografia mondiale.

Il Festival assegna al cinema un’importante funzione sociale e la sua finalità è quella di adeguare costantemente la propria linea all’evoluzione delle tecnologie e dei nuovi mezzi “audiovisivi”.

Il Festival assolve al suo compito originale di divulgazione ed alfabetizzazione cinematografica, coerentemente con la sua tradizione, con attenzione particolare alle opere indipendenti e all’innovazione tecnico-artistica.

3. SVOLGIMENTO

Il 79° Festival Internazionale del Cinema di Salerno si svolgerà nella Città di Salerno dal 24 al 29 novembre 2025 presso il Cine - Teatro Augusteo.

Il Festival, oltre ai Concorsi per le varie Sezioni Cinematografiche, propone anche Rassegne, Retrospettive ed attività collaterali (Mostre, Convegni, Tavole Rotonde, ecc.), quale contributo alla divulgazione della Storia del Cinema Italiano ed Internazionale.

Nella serata conclusiva del 29 novembre 2025 verranno consegnati i premi ai film vincitori e i riconoscimenti a personalità di rilievo in campo artistico, sociale e culturale. La Cerimonia di Premiazione potrà essere anche suddivisa in due specifiche serate: una serata dedicata alla “Cinematografia Specializzata” (documentari, cartoon, ecc.) ed un’altra dedicata ai Film Lungometraggi e ai riconoscimenti vari.

La proiezione dei film avverrà presso il Cine-Teatro Augusteo e sarà programmata a discrezione della Direzione del Festival, in ordine alla data d’iscrizione dei film ed alla loro previa selezione.

Sia gli eventi collaterali che la cerimonia di premiazione saranno trasmessi in streaming sui canali social del Festival.

Il tema del festival sarà “Onde dal Futuro”. Ogni epoca invia visioni, rumori di fondo, echi lontani: onde che ci attraversano e che ci parlano prima ancora di farsi comprendere. Alcune portano con sé messaggi limpidi, altre sono distorte, ambigue, inafferrabili. Ma tutte raccontano qualcosa del mondo che è e di quello che sta per venire.

Cosa ci comunica il futuro, oggi?

Quali visioni, temi e narrazioni si affacciano già sul nostro presente?

Cosa percepiamo in un tempo attraversato da crisi, mutazioni e iper-tecnologie?

Invitiamo autrici e autori a captare, tradurre, risuonare con le onde che giungono da ciò che ancora non è.

Che si tratti di un futuro prossimo o remoto, collettivo o intimo; di una distopia, una speranza, una domanda.
Vogliamo ascoltare il battito di storie nascoste, di segnali deboli, di visioni innovative che domani saranno luce.

Il tema "Onde dal Futuro" sarà considerato preferenziale ai fini della selezione, ma non è vincolante: rappresenta un campo di possibilità, un'onda aperta.

3. BIS. PIATTAFORMA VOD

Per ampliare la diffusione delle opere inviate, il Festival Internazionale del Cinema di Salerno mette a disposizione una piattaforma VOD dedicata, attiva dal 15 al 31 ottobre 2025.

In questo periodo saranno disponibili per la visione e la votazione online sia i film selezionati sia quelli non selezionati, offrendo a tutti i partecipanti un’opportunità di visibilità e la possibilità di concorrere al Premio del Pubblico.

La visione e la votazione sulla piattaforma saranno possibili previa registrazione. I film caricati non saranno scaricabili.

Chi non desidera rendere disponibile la propria opera sulla piattaforma VOD potrà comunque partecipare al concorso: il film sarà ugualmente esaminato e valutato dalla giuria ufficiale.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Algeciras Fantastika

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Algeciras Fantastika

Algeciras Fantastika

Algeciras, Spain


Algeciras Fantástika è un evento culturale multidisciplinare specializzato in materia di natura fantastica, suspense, terrore e fantascienza, organizzato dal Comune di Algeciras e dall'Università di Cadice.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore



 
Logo of RUSSIAN FILM FESTIVAL

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner МЕЖДУНАРОДНЫЙ РУССКИЙ КИНОФЕСТИВАЛЬ - International Russian Film Festival

RUSSIAN FILM FESTIVAL

Moscow, Russia


Il fenomeno della civiltà russa, incommensurabile dal «metro comune», entro la fine del primo quarto del XXI secolo riprende la sua rilevanza - sia nel mondo che in Russia.

La parola «russo» nella comprensione degli organizzatori del festival cinematografico non definisce la nazionalità, ma l'appartenenza civile e ideologica - al mondo russo multinazionale.

Una persona russa differisce da una persona «occidentale». Una persona russa può commettere atti illogici e «non redditizi» - dal punto di vista dei rappresentanti della civiltà occidentale: a scapito di se stesso, ma in nome della giustizia. Dopotutto, per una persona russa - se in buona coscienza e correttezza, allora questo è logico e benefico.

Ora, quando il mondo intero si trova di fronte a sfide globali - tecnologiche, sociali, economiche, spirituali e ideologiche - stiamo ancora cercando di trovare una fonte di forza in quei valori immateriali che hanno dato e ancora danno al mondo russo un vantaggio nel corso dei secoli.

Esperienza di tenere il Russian Film Festival nel 2017-2020. ha scoperto un reale interesse dei registi delle regioni della Russia e di altri paesi nel comprendere il tema inesauribile della «misteriosa anima russa». Ciò è particolarmente vero per i giovani rappresentanti del cinema d'autore in Russia, per i quali il Russian Film Festival è diventato un luogo di incontro sia con colleghi che con spettatori riconoscenti.

Il Russian Film Festival sta diventando quello spazio creativo pubblico dove c'è un vivace processo di formazione di una comunità di persone che la pensano allo stesso modo che riflettono consapevolmente nel loro lavoro i valori spirituali e morali della civiltà russa.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of Premio Leggimontagna - Cortomontagna

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Premio Leggimontagna - Cortomontagna

Premio Leggimontagna - Cortomontagna

Tolmezzo, Italy


Il Premio Cortomontagna è dedicato esclusivamente a cortometraggi.

Il tema principale è la Montagna dal vivo, raccontata e documentata attraverso la realizzazione di un video che esprima il punto di vista e l’interpretazione dell’autore.

Si potrà spaziare dalla narrazione di attività sportive (sci, arrampicata, escursionismo - per esempio), di tematiche naturalistico-ambientali, di fatti e storie di vita delle comunità o dei territori montani.

Le sezioni del premio sono due:

- Cortometraggi dal mondo, riservata a cortometraggi di carattere internazionale, che riguardino fatti, situazioni, persone e luoghi oltre i confini dell’Italia.

- Cortometraggi dall’Italia, riservata a cortometraggi che riguardino fatti, situazioni, persone e luoghi entro i confini nazionali.
Al momento dell’iscrizione i concorrenti sceglieranno sulla scheda di adesione l’opzione preferita.

La partecipazione a questo concorso è aperta a tutti.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of International Festival of Granada - PREMIOS LORCA

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of International Festival of Granada - PREMIOS LORCA

Banner Festival Internacional De Cine De Granada - Premios Lorca

International Festival of Granada - PREMIOS LORCA

Granada, Spain


Qualsiasi persona fisica o giuridica può partecipare, individualmente o collettivamente, senza limiti di età e può essere realizzata con qualsiasi produzione audiovisiva, in formato 4K, 2K, Full HD, HDV, HD. Le produzioni presentate potrebbero essere state precedentemente proiettate, pubblicate su Internet o in altre mostre e festival, indipendentemente dall'anno di produzione.

Per tutte le sezioni che fanno parte della selezione ufficiale, saranno accettati tutti i cortometraggi registrati in formato digitale.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico



 
Logo of 6Th International Short Film Festival Pune India 2021

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner 6Th International Short Film Festival Pune India 2021

6Th International Short Film Festival Pune India 2021

Pune, India


Festival Internazionale del Cortometraggio Pune, India.

Nel nostro concorso Festival stiamo proiettando 1111 cortometraggi e fare record del mondo anche.Ogni partecipante diamo un certificato di partecipazione e trofeo also.Selezione ufficiale e proiezione 1111 cortometraggi ottenere certificato e trofeo anche. La funzione di proiezione del festival e la funzione di premio è di 10 giorni nel mese di dicembre.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Animazione



 
Logo of Certamen de Cine Lento

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Certamen de Cine Lento

Certamen de Cine Lento

Guadalajara, Spain


Questo concorso di cortometraggi ha lo scopo di motivare le persone a trasmettere le proprie idee attraverso il cinema.

Il tema che lo identifica si basa sull'idea di «lentezza» o «vita lenta», ciò che intendiamo come un insieme di azioni (rispetto per l'ambiente e le persone, consumo responsabile, difesa della cultura, diminuzione, alternativa alla vita e al tempo libero, cooperazione, sovranità alimentare, economia sociale...) che fanno sì che le persone migliorino la loro qualità di vita, controllino il proprio tempo e siano critiche nei confronti dell'attuale sistema economico e sociale.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Festival de cortometrajes de humor de Arrigorriaga

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Humor En Corto - Umorea Labur

Festival de cortometrajes de humor de Arrigorriaga

Arrigorriaga, Spain


Humor en Corto - Humor in breve

La XXII edizione del festival di cortometraggi umoristici di Arrigorriaga, il più antico della Spagna.

Dal 18 al 23 novembre 2024, a Lonbo Areoa, Arrigorriaga, Spagna.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Author International Film Festival - Festival Internacional De Cine De Autor

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Author International Film Festival - Festival Internacional De Cine De Autor

Author International Film Festival - Festival Internacional De Cine De Autor

Guadalajara, Mexico


Il FIC AUTOR (Festival Internazionale del Cinema d'Autore) è interessato a film unici e artistici che superano i limiti della narrazione tradizionale. Cerchiamo lungometraggi e cortometraggi che riflettano la visione creativa personale del regista e uno stile sufficientemente distinto da risplendere attraverso il processo collettivo.

CI INTERESSA SOLO CIÒ CHE MOSTRI NEL TUO FILM, quanto sei CREATIVO e come racconti la storia, e basta. Non ci interessa se il tuo film ha star riconosciute o nomi sconosciuti, se è stato girato con un Arri o una reflex digitale, se è stato accettato in mille festival o nessuno. Non basiamo le nostre decisioni in merito al genere, all'orientamento sessuale, al colore della pelle o all'etnia come in altri festival. Siamo contrari alla politica e alla burocrazia che inondano l'industria cinematografica. Il 100% dei film accettati proviene dalle iscrizioni, non invitiamo film. Vogliamo essere riconosciuti come un festival obiettivo con una competizione agguerrita e il cinema globale più creativo nelle nostre sale!

Siamo partner di RAINDANCE Film School MX, quindi se sei uno dei nostri registi selezionati, proietterai anche il tuo film lì e avrai la possibilità di tenere una masterclass in una delle scuole di cinema più importanti del mondo e chissà, magari sarai notato da Elliot in persona!

Il FIC AUTOR si svolgerà a novembre a Guadalajara, Jalisco, Messico e Tequila Jalisco. Presenteremo i migliori film di tutto il mondo, dai film più inaspettati e creativi a basso budget di registi sconosciuti, ai film realizzati da registi esperti/famosi. Mano a mano, questa competizione è dura! FIC AUTOR si impegnerà a diventare uno degli eventi culturali più importanti della città. Aspiriamo a diventare un punto di riferimento internazionale per i nuovi registi!

Nella settima edizione abbiamo consegnato il primo Anello Onorario alla nostra prima ospite d'onore, l'attrice candidata all'Oscar Yalitza Aparicio («Rome» dir. Alfonso Cuarón) Continueremo a invitare talenti interessanti provenienti da diversi campi.

-I 13 autori vincitori riceveranno il VINCITORE LAUREL, più il trofeo o gli anelli FIC AUTOR.
-I VINCITORI saranno annunciati un mese prima della cerimonia di premiazione, in modo che tutti i registi nominati possano decidere in anticipo se vogliono recarsi al festival.
-Il Cineforo è uno dei cinema più grandi della città con 440 posti a sedere ed è il più prestigioso.

CATEGORIE:

Categorie di lungometraggi:
-Lungometraggi di fantasia.
-Lungometraggi documentari.
-Lungometraggi sperimentali.
-Regista esordiente.
-Lungometraggi a basso budget sotto i 50.000 USD.
-Lungometraggi messicani. (Solo per registi messicani)

Categoria di lunghezza media:
-Film di media lunghezza. (Qualsiasi tipo)

Categorie di cortometraggi:
-Cortometraggi immaginari.
-Cortometraggi documentari.
-Cortometraggi sperimentali.
-Cortometraggi animati.
-Cortometraggi messicani. (Solo per registi messicani)
-Cortometraggi Cineminuto da 1 minuto.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Abruzzo Horror Film Festival

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of Abruzzo Horror Film Festival

Banner Abruzzo Horror Film Festival

Abruzzo Horror Film Festival

L'AQUILA, Italy


ABRUZZO HORROR FILM FESTIVAL 2023 IX edizione | 31 OCT – 5 NOV 2023, L’AQUILA


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Terrore



 
Logo of 44th Encounters Short Film Festival ’Image In Cabestany’

Scadenza
30 Sep 2021


Pubblicato: 28 Sep 2021
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner 44es Rencontres Du Court-métrage ’image In Cabestany’

44th Encounters Short Film Festival ’Image In Cabestany’

Cabestany, France


Nel 1981, André ABET e la città di Cabestany decisero di creare il First Encounter Short Film Festival di Cabestany. È davvero un incontro, più che un festival, perché tutto è pianificato per promuovere lo scambio tra pubblico e registi, come i numerosi «verre de l'amitié» (brindisi all'amicizia), offerti dopo ogni proiezione. È sempre un momento divertente e amichevole!

Animazione, documentario, sperimentale, fiction, clip musicale e reportage della durata massima di 30 minuti e sottotitoli in francese possono prendere parte a questo evento internazionale.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video