Vai a...
Il Festival “Corto di sera” si svolge nel mese di agosto a Itala, in provincia di Messina dal 2012.
SAN BENEDETTO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
( Terms, Rules, prizes and motivations can be translated in 22 languages visiting our site https://www.sanbenedettofilmfest.it)
“MAGICSCREENPLAY”
( Terms, Rules, prizes and motivations can be translated in 22 languages visiting our site https://www.sanbenedettofilmfest.it/magic-screenplay/)
Abbiamo costruito un festival in totale libertà, senza alcun condizionamento esterno. Un concorso internazionale di Cortometraggi. Una finestra sul cinema da uno scorcio privilegiato: la città di San Benedetto del Tronto. Nato nel 2017, il SBFF è diventato uno degli eventi internazionali di punta per la Riviera Adriatica e per il Piceno.
Gli eventi si svolgeranno presso la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto (AP) in Viale Buozzi 14.
“MAGICSCREENPLAY” – (Evento collaterale al SAN BENEDETTO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL) nasce dall’esigenza di coniugare le bellezze paesaggistiche, architettoniche e naturali della Regione Marche in sincrasia con l’eredità culturale, sociale e la necessità identitaria dei luoghi e delle risorse umane e professionali che dagli stessi provengono, si evolvono e auspicano ad una espansione sempre maggiore di formazione, competenze ed abilità.
Il Contest nasce all’interno di una strategia di scoperta e promozione di talenti emergenti nazionali e internazionali e rappresenta il contesto esclusivo per selezionare, attraverso una Giuria di qualità, il miglior pitch, a tema predefinito, da declinare in una conseguente sceneggiatura.
Dopo la selezione, quella ritenuta maggiormente performante, sarà sottoposta a sviluppo attraverso la creazione di un cortometraggio di
minutaggio complessivo non superiore ai 15 minuti, prodotto dall’Associazione Professionisti Associati dell’Arte & Management “IL SERPENTE AUREO”, in collaborazione e con il sostegno della FILM COMMISSION MARCHE, della REGIONE MARCHE e con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto.
VISIONI D'ARTISTA - VISIONI DAL MONDO
• " Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima"
Ingmar Bergman
• " La vita nel profondo è completamente diversa da quella di superficie e presenta aspetti misteriosi e terrorizzanti"
Dario Argento
• " Non sono un artista ma un artigiano"
"Il cuore deve mediare tra il cervello e le mani"
Fritz Lang
• " Io rubo da ogni singolo film mai realizzato. Se delle cose mi piacciono le mescolo insieme. E se alla gente non piace, allora non vada a vederlo... Rubo da tutto... I grandi artisti rubano non fanno omaggi"
Quentin Tarantino
• " Non importa dove vada il mondo, anche se non so parlare una lingua straniera, non mi sento fuori luogo. Penso alla terra come alla mia casa ".
Akira Kurosawa
• " Un elemento essenziale di ogni arte è il rischio..."
Francis Ford Coppola
• " Il cinema è un modo di espressione che permette di esprimere tutte le sfumature di una cosa e i suoi opposti..."
Catherine Breillat
• " A differenza di tutte le altre forme d'arte, il cinema è in grado di cogliere e rendere il passaggio del tempo, per fermarlo quasi a possederlo in infinito. Direi che il film è la scultura del tempo".
Andrej Tarkovskij
• " Sono solo un narratore e il cinema sembra essere il mio mezzo. Mi piace perchè ricrea la vita in movimento, la esalta... è il mio modo di raccontare una storia".
Federico Fellini
• " L'arte del film può esistere solo e davvero attraverso un tradimento altamente organizzato della realtà"
François Truffaut
• " Io lavoro con i miei sogni o incubi"
David Cronenberg
• " Se non riesco a far parlare i personaggi, allora rinuncio..."
Quantin Tarantino
• " Il poeta ci tende la mano per condurci oltre l'ultimo orizzonte, oltre la cima della piramide, in quella terra che si estende oltre il vero e il falso, oltre la vita e la morte, oltre lo spazio e il tempo, oltre la ragione e la fantasia, oltre lo spirito e la materia."
Alejandro Jodorowsky
• " Il cinema è l’ unica forma d’ arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile "
Ennio Flaiano
• " Il cinema è un’industria culturale. Realizzare film significa anche assumersi una responsabilità sociale e morale. Pertanto non dobbiamo produrre quello che si può vendere, ma vendere quello che si vuol produrre"
Franco Cristaldi
• " Io penso che scandalizzare sia un diritto... "
Pier Paolo Pasolini
• " Recitare è ascoltare..."
Pupi Avati
• " Credo che il passato influisca sulla capacità di raccontare storie"
Joel Coen
• " Il cinema è bello se riesce a leggere la realtà "
Ettore Scola
• " Il cinema è composto da due cose: uno schermo e delle sedie. Il segreto sta nel riempirle entrambe"
Roberto Benigni
• " Un film è la vita a cui sono state tagliate le parti noiose ... C'è qualcosa di più importante della logica: è l'immaginazione"
Alfred Hitchcock
• " Amare è essere impegnati, è lavorare, è avere interessi, è creare ..."
Lina Wertmuller
• " Se può essere scritto o pensato, può essere filmato"
Stanley Kubrick
• " C'è una darkness, un'oscurità, intrinseca in ogni cultura che non può smettere di prendere, un'avidità dalla quale non puoi mai tornare indietro"
Martin Scorsese
• " Come regola prevedo che di ogni mio film esista solo una versione : la mia ... "
Lars von Trier
INTRODUZIONE
Il Festival prende in considerazione iscrizioni di tutti i generi, dai cortometraggi ai lungometraggi, e si svolge a «Festival City, USA» subito dopo lo Utah Shakespeare Festival, nel sud dello Utah. A 20 minuti di auto si trovano il Kolob Canyon of Zion National Park, il Cedar Breaks National Monument, la stazione sciistica di Brian Head, il deserto arido, i pastori di pecore, i ranch, le montagne rosse, le montagne verdi e gli avvistamenti di UFO. La posizione è ideale per il regista in cerca di vacanze. È un rifugio per artisti per film, cucina, feste e workshop con professionisti disponibili. Questo festival emergente si svolge ogni autunno a Cedar City.
MISSIONE E OBIETTIVO
Incoraggiare la produzione di media, sia nel mercato indipendente che in quello professionale, che ritraggono la razza umana sotto una luce positiva e applaudire le opere originali che ridefiniscono i media attraverso l'innovazione, la creatività e la sensibilità che illuminano ed educano il pubblico di tutto il mondo.
SUL FESTIVAL
L'International Red Rock Film Festival. Il Red Rock Film Festival è stato fondato nel 2007 nel sud dello Utah ed è diventato rapidamente un festival riconosciuto a livello internazionale con giudici pluripremiati e un rigoroso processo di preselezione. È stato inserito nella lista dei «migliori festival che meritano la partecipazione» di MovieMaker Magazine sia nel 2009 che nel 2013.
SELEZIONE DI FILM DEMOCRATICI
Tutti i film sono esaminati dai membri del nostro comitato di anteprima e valutati in termini di regia, sceneggiatura, recitazione/talento, valori di produzione e valori di post-produzione. Locali o internazionali, amici o sconosciuti, belli o semplici, famosi o meno: tutti i film ricevono lo stesso trattamento e vengono sottoposti alla stessa selezione democratica.
DEMOGRAFICO
La popolazione è ben istruita, composta principalmente da persone con nidi vuoti, studenti universitari e anziani. Il festival mira anche a trovare nuovi film per i saggi, film di qualità per giovani, film sportivi e film con un messaggio.
GENERE
Tutti i generi sono considerati. Sebbene i documentari siano stati l'argomento principale del Red Rock Film Festival, il pubblico del festival spesso si congratula per la varietà e la diversità dei film selezionati per il festival nello Utah. Vengono presi in considerazione film di animazione, arte, bambini, commedia, documentario, drammatico, sperimentale, finzione, narrativa, romanticismo, sport, film studenteschi, horror, suspense, misteriosi, musicali, musicali, temi di guerra, questioni femminili, familiari e umanitarie. La diversità culturale è anche un punto culminante del festival; verranno esplorate culture africane, americane, asiatiche, europee, indigene, isolane, latine, buddiste, cristiane, indù, musulmane, spirituali, yogi e altre culture filosofiche, governative, storiche e artistiche.
CONCORSO:
Sono presi in considerazione tutti i generi, inclusi film di animazione, documentari, sperimentali, fiction, video musicali e film realizzati da studenti. Il festival ha diverse categorie di concorso, tra cui sottocategorie uniche di featurette e cortometraggi.
I direttori del programma possono anche selezionare categorie aggiuntive a propria discrezione, a seconda del numero di candidature qualificate ricevute.
OGNI FILM MERITA UNA CASA
Dipende tutto da quanto ci piace un film e da dove lo collochiamo. Vogliamo solo un buon film originale che mostri la nostra missione. Ci aspettiamo che alcuni film siano fantastici da distribuire nei cinema, altri per la televisione, altri per la classe, per le nostre serie di film o un'ottima anteprima. Per incoraggiare lo spirito indipendente, Red Rock si impegna a trovare una casa per tutti i film che si qualificano per la competizione. Ciò offre al regista la possibilità di dare visibilità al proprio lavoro anche se non riesce a partecipare alle finali del festival. Il festival ospita anche un mercatino di mini-film, proiezioni speciali durante tutto l'anno e forniamo raccomandazioni ad altri festival.
MERCATO DEL CINEMA
Lo Utah Film Market è una piccola sezione del festival in cui registi e altri professionisti del settore possono vedere i film da soli nella biblioteca del festival o in speciali proiezioni di settore offerte a finalisti selezionati e ad altri film preferiti del festival.
Il XVI Film Festival: Childhood and Adolescence -2025, è un festival con spazi per la circolazione e la formazione audiovisiva per bambini, adolescenti e giovani, con mostre, attività ricreative, workshop, panel e discussioni, il cui obiettivo fondamentale è promuovere Bogotá, come città pioniera in America Latina in termini di infanzia e adolescenza visibile, protagonista e piena di diritti attraverso la costruzione audiovisiva.
La partecipazione è gratuita per l'esposizione e la circolazione di contenuti audiovisivi. Il Concorso si terrà dal 2 al 6 settembre 2025. I bambini e gli adolescenti avranno accesso a un programma audiovisivo composto da cortometraggi animati e di finzione nazionali e internazionali, serie televisive e alla categoria del «FESTICINE AWARD» che viene assegnato agli audiovisivi realizzati da bambini in Colombia. Saranno accompagnati da attività ricreative per riflettere sull'asse tematico: «CULTURA DEI CITTADINI E AMBIENTE».
ITALIANO: SHORTS MÉXICO 20A EDIZIONE
BANDO DI CONCORSO — INVIA IL TUO FILM
SHORTS MEXICO è diventato il più grande festival internazionale di cortometraggi in America Latina. Non perdete l'occasione di partecipare alla sua ventesima edizione.
REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DEI FILM
Il bando per le iscrizioni a SHORTS MEXICO - Mexico International Short Film Festival inizia dal 17 febbraio al 31 maggio 2025 alle 23:59 (CST) di Città del Messico. Siamo aperti a ricevere cortometraggi da tutto il mondo che invitano tutti i generi di produzione.
SHORTS MEXICO è riconosciuto come il più grande festival internazionale di cortometraggi in Iberoamerica. Una piattaforma espositiva internazionale specializzata in cortometraggi. Promuove espressioni creative cinematografiche, voci diverse, visioni distintive e innovative, film di qualità audace di registi di tutto il mondo. In SHORTS MEXICO incoraggiamo la crescita e lo sviluppo dei cortometraggi e dei registi.
La 20a edizione di SHORTS MEXICO si terrà dal 1 al 30 settembre 2025 a Città del Messico. La Cineteca Nazionale del Messico è la sede principale del festival e la sede cinematografica più prestigiosa del paese. Il festival ospita altre sedi importanti come CINEMEX Theatres, una delle più grandi catene di cinema al mondo, la famosa Vasconcelo's Library, il Centro Cultural Universitario de la UNAM, i Centri Culturali del CDMX, ecc. Il festival conta oltre 70 sedi in Messico e organizza mostre in ognuno dei 32 Stati della Repubblica Messicana, quindi l'evento si svolge davvero in tutto il paese del Messico. Dopo la pandemia, SHORTS MÉXICO si presenta in un formato ibrido, organizzando anche mostre virtuali e televisive, con oltre 1 milione di spettatori per edizione.
Durante tutto l'anno il festival offre anteprime, mostre, retrospettive e corsi di perfezionamento. Lo Shorts Mexico Tour include città, paesi e villaggi del Messico, oltre a mostre in vari paesi del mondo. Shorts Mexico Academy, consiste in corsi di perfezionamento e conferenze, un'offerta accademica volta a sviluppare la professionalizzazione in varie aree specializzate del cinema. Il festival presenterà anche Shorts México Pitching Competition, Work In Progress Contest e il suo Screenplay Short Film Competition, con l'obiettivo di incoraggiare e promuovere la creazione e la produzione di film di qualità.
SEZIONI DEL FESTIVAL
SEZIONI COMPETITIVE
Concorso INTERNAZIONALE (live action, animazione e documentario)
Concorso IBEROAMERICANO (live action, animazione e documentario)
Concorso MESSICANO (Live Action, Animazione, Documentario, NeoMex)
Una volta registrato il cortometraggio, hai diritto a partecipare a tutte le sezioni del festival, siano esse competitive, showcase o programmi speciali.
SHORTS MEXICO'S SHOWCASE - I PREFERITI DEL FESTIVAL /FUORI CONCORSO
Internazionale - Iberoamericana
- Cinema mondiale
- Pantaloncini queer (LGBTTTQ+)
- Fantascorto (Fantasy, Sci-Fi e Horror)
- Ecoshorts (conservazione dell'ambiente)
- Bambini
- Popoli indigeni
- Afro Shorts (diaspora e cultura africane)
- Fun Shorts (commedia)
- Sperimentale
- Internazionale (live action, animazione, documentario, sperimentale)
- Cortometraggi AI (intelligenza artificiale)
messicano
- Messicano (live action, documentario)
- Pueblos Indigenas y Originarios
- Infantil — Bambini
- Mujeres Mexicanas en el Cine
- Pantaloncini Queer (LGBTTTQ+)
- Pantaloncini afro (Cultura y Diáspora Africana)
- Fantascorto (Fantasy, Sci-Fi e Horror)
- Sperimentale
- Ecoshorts (conservazione ambientale)
- Funshorts (Cine de Comedia)
- Pantaloncini AI (Inteligencia Artificial)
MI PRIMER FESTIVAL (IL MIO PRIMO FESTIVAL) - Festival internazionale del cinema per bambini, Barcellona e Madrid - 17a edizione: dal 9 al 23 novembre 2025.
«Mi Primer Festival» è un festival cinematografico internazionale per bambini dai 2 ai 12 anni. My First Film Festival presenta oltre 100 film per un totale di 21 proiezioni. In breve, MPF è una stravaganza cinematografica che mette in mostra tecniche e formati diversi e la creatività di artisti di tutto il mondo.
Il concorso internazionale di CORTOMETRAGGI per bambini includerà 4 programmi:
- Concorso internazionale di cortometraggi per bambini di età superiore ai 2 anni
- Concorso internazionale di cortometraggi per bambini di età superiore ai 4 anni
- Concorso internazionale di cortometraggi per bambini di età superiore ai 7 anni
- Concorso internazionale di cortometraggi per bambini di età superiore ai 10 anni
Il concorso internazionale di LUNGOMETRAGGI includerà un programma di film, con un massimo di 10 titoli.
Il festival si svolgerà a novembre contemporaneamente a Barcellona e Madrid ed è una grande opportunità per ragazzi e ragazze dai 2 ai 12 anni di scoprire un cinema unico e senza precedenti.
Il festival programma anche film che non sono stati creati appositamente per i bambini, motivo per cui incoraggia i registi e i distributori a presentare le loro opere anche se non sono state concepite per questo tipo di pubblico. Gli spettatori più giovani sono all'altezza della sfida e le presentazioni e le discussioni che accompagnano le proiezioni forniscono un buon contesto per comprendere e apprezzare i film.
Il 13° Festival internazionale dell'ambiente SunChild si svolgerà dal 16 al 20 maggio 2025 e proietterà oltre 40 dei migliori film ambientali di tutto il mondo. Su un pianeta che affronta questioni complesse che minacciano di dividerci, speriamo di fornire una piattaforma per trovare la connessione necessaria per sostenere la vita. SunChild IEF è una celebrazione della natura, che crea uno spazio in cui le persone possano riunirsi, imparare e creare soluzioni.
Informazioni sul Festival
Il SunChild International Environmental Festival, istituito dalla Foundation for the Preservation of Wildlife and Cultural Assets (FPWC), è il primo e l'unico festival ambientale nella regione del Caucaso meridionale. Negli ultimi 15 anni di esistenza sono stati proiettati più di 780 film provenienti da 150 paesi in tutto il mondo. Il festival cinematografico include varie attività come marce di carnevale, dozzine di workshop, conferenze e mostre. Oltre ad essere ricchi di contenuti, tutti gli eventi attirano l'attenzione grazie ai loro approcci colorati e unici. Il festival si svolge nelle regioni dell'Armenia durante tutto l'anno, coinvolgendo un gran numero di bambini e giovani, facilitando l'identificazione e le soluzioni creative ai problemi ambientali della comunità organizzando proiezioni di film tematici, discussioni e altre iniziative. Rivolgendosi direttamente alle comunità attraverso l'incoraggiamento e il sostegno ad agire a livello locale, creerà un effetto duraturo all'interno della comunità. Il festival mira a portare la natura, la fauna selvatica e l'ambiente al centro dell'attenzione del pubblico e ad aumentare la conoscenza dei problemi tra i cittadini, in particolare tra i bambini e i giovani.
Tema: Simbiosi tra uomo e natura
Ogni anno SunChild IEF evidenzia diversi argomenti ambientali per aumentare la consapevolezza e diventare una piattaforma di discussione. Per la tredicesima edizione del festival, abbiamo scelto la simbiosi in un mondo non antropocentrico come tema centrale. Tutti i nostri eventi, in un modo o nell'altro, mirano a svelare la natura complessa delle sfide di conservazione della simbiosi in Armenia, nella regione del Caucaso meridionale e oltre. La relazione simbiotica tra uomo e natura ha una grande importanza nella storia umana. Sottolineando un potenziale valore morente, possiamo educare i cittadini sulla nostra microdistruzione/abbandono degli habitat che un tempo incoraggiavano una civiltà non antropocentrica. Per contrastare l'abbandono, si possono proporre soluzioni conservando storie che esemplifichino la nostra attuale armonia con la natura. Con l'aiuto di mostrare la distruzione, l'armonia e ulteriori soluzioni/visioni concettuali, possiamo aumentare la consapevolezza di un valore che merita di essere riconosciuto e sostenuto dalle generazioni future.
Il 13° Festival Internazionale dell'Ambiente SunChild ha ottenuto 4 candidature
• Lungometraggi documentari sulla simbiosi tra uomo e natura nell'ottica dell'abbandono della simbiosi e/o dell'armonia simbiotica.
Questo programma è dedicato a promuovere la consapevolezza del pubblico su storie, problemi e sfide sulla simbiosi sulla terra. La nostra responsabilità è proteggere gli habitat e le relazioni tra uomo e natura che stanno lentamente perdendo il contatto. Proponendo film incentrati sull'abbandono della simbiosi o sull'incoraggiamento della simbiosi, possiamo enfatizzare i problemi e le soluzioni attuali che affrontiamo nella civiltà moderna. I film che possono essere presentati potrebbero riguardare esclusivamente la separazione simbiotica e l'armonia simbiotica, o includere entrambi gli elementi tematici.
I documentari pubblicati dopo marzo 2024 possono essere presentati per questo concorso.
Il film può durare tra 60 minuti e 3 ore. Per prendere in considerazione un film più lungo, contatta SunChild IEF.
• Cortometraggi sulla simbiosi tra uomo e natura nell'ottica di Abandoning Symbiosis e/o Symbiotic Harmony.
Questo programma è dedicato alla promozione della consapevolezza pubblica di storie, problemi e sfide sulla simbiosi in tutto il mondo. La presentazione di cortometraggi incentrati sull'abbandono della simbiosi o sull'incoraggiamento della simbiosi può enfatizzare gli attuali problemi e le soluzioni che affrontiamo nella civiltà moderna. I film che possono essere presentati potrebbero riguardare esclusivamente la separazione simbiotica e l'armonia simbiotica, o includere entrambi gli elementi tematici.
I cortometraggi di qualsiasi genere usciti dopo marzo 2024 possono partecipare a questo concorso. Il film può durare 5-45 minuti.
• Giovani e bambini sulla conservazione dell'ambiente
Film su questioni ambientali realizzati da bambini e giovani, usciti dopo marzo 2024.
Fascia d'età: 10-25 anni. Il film può durare circa 3-8 minuti. Per prendere in considerazione un film più lungo, contatta SunChild IEF.
• John Burton Conservation Award: film sugli ambientalisti
Film sui conservazionisti di tutto il mondo.
Intitolato all'ambientalista John Burton, questo premio metterà in risalto i film sulla conservazione della natura con una forte visione registica.
Con questo premio, SunChild IEF vuole onorare la memoria di John Burton, morto nel maggio 2022.
Il premio verrà assegnato ai migliori film ambientalisti su individui che si sforzano di cambiare il mondo. John Burton era un ambientalista rivoluzionario, visionario e ispiratore, il cui pensiero creativo ha salvato oltre 300.000 ettari di habitat minacciati dal danneggiamento dello sviluppo.
Ha sfidato i consueti approcci alla conservazione delle creature selvatiche e dei loro habitat.
Sir David Attenborough lo ha descritto come «un uomo davvero meraviglioso, più altruista, più energico, più coraggioso e più originale di quasi tutti quelli che ho conosciuto».
I film usciti dopo marzo 2024 possono partecipare a questo concorso.
• Sezione film non in concorso per il programma educativo/informativo.
In questo programma non competitivo, incoraggiamo la presentazione di film, ma non solo, sul tema della simbiosi tra uomo e natura. In questa categoria, accogliamo film su questioni e sfide ambientali provenienti da tutto il mondo.
I film di qualsiasi genere usciti dopo marzo 2024 possono partecipare a questo concorso.
Il film può durare tra 5 minuti e 2 ore. Per prendere in considerazione un film più o meno lungo, non esitate a contattare SunChild IEF.
L'Humus Film Fest è un festival internazionale di cortometraggi con temi ambientali, incentrato su opere audiovisive che mostrano, dalla finzione o dalla realtà, esperienze di agroecologia, giardini urbani, connessioni tra campagna e città o nuove ruralità.
Il festival aspira ad accogliere sia i creatori più professionisti che quelli dilettanti, con
l'obiettivo di ampliare le vedute sulle connessioni tra questi due ecosistemi, la campagna e la città. Cerchiamo storie che ci raccontino queste relazioni tratte dall'umorismo, dalla poesia, dal surrealismo o dalla vita quotidiana.
Dal 19 marzo al 30 maggio, GENERAMMA, Festival de Cine Realizado por Mujeres - Chiclana, apre il bando di concorso per cortometraggi diretti da donne provenienti da Spagna, Europa, America Latina e Caraibi, per la sua quinta edizione dal 9 al 13 settembre 2025.
GENERAMMA è un festival con una rassegna internazionale NON COMPETITIVA di lungometraggi e una sezione ufficiale COMPETITIVA di cortometraggi che offre al suo pubblico il meglio del cinema fatto da donne.
GENERAMMA è un festival organizzato dall'Associazione andalusa delle donne nei media audiovisivi (AAMMA), che riunisce più di 250 professionisti del cinema e dell'audiovisivo.
Al B-Retina Festival vogliamo diventare una piattaforma per film di serie B di ogni tipo, dal cinema di guerriglia trash ai capolavori di culto inclassificabili; pertanto, talenti emergenti, artisti consacrati e personaggi difficili da classificare ci mostreranno come comprendono e vedono il mondo che ci circonda usando la loro inventiva e audacia.
Durante i giorni del festival, diventeremo una vetrina per una varietà di film classici, anteprime, cortometraggi, serie web, conferenze, interviste e molte sorprese.
Il festival ha diverse sezioni:
-Concorso internazionale nella sezione ufficiale LUNGOMETRAGGI
-Concorso internazionale nella sezione ufficiale SHORT FILM
-Retrospettive
-Spettacoli all'aperto
-Proiezioni per tutti i tipi di pubblico
-Colloqui
LA Shorts International Film Festival si colloca tra i festival internazionali di cortometraggi più prestigiosi e più grandi al mondo.
Il festival è accreditato dall'Academy of Motion Pictures Arts & Sciences OSCAR®, dalla British Academy of Film and Television Arts BAFTA e dall'Academy of Canadian Cinema and Television (ACCT), presentatori dei Canadian Screen Awards e dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences of Spain (Goya Awards).
Siamo orgogliosi che 66 registi di LA Shorts abbiano ottenuto una nomination all'Oscar®.
Giunto alla sua 28esima edizione, LA Shorts è il festival di cortometraggi più longevo di Los Angeles. Il festival proietta oltre 350 film e attira oltre 10.000 partecipanti ogni anno, tra cui professionisti del settore hollywoodiano e registi indipendenti emergenti.
LA Shorts è un evento ufficiale di qualificazione per i premi per cortometraggi BAFTA della British Academy of Film and Television Arts. I vincitori del festival possono vincere i BAFTA Awards.
LA Shorts è riconosciuta dai presentatori dei Canadian Screen Awards dell'Academy of Canadian Cinema and Television (ACCT).
Tra i premiati al festival ci sono i registi Jon Favreau, Paul Haggis, Bryan Singer, Jan de Bont, Shane Black e gli attori Gary Oldman, James Woods, Martin Landau e Richard Dreyfuss. Molti registi e attori famosi hanno proiettato film e partecipato al festival come Scarlett Johansson, Demi Moore, Ashton Kutcher, Courteney Cox, Tim Burton, Sofia Coppola, Jason Reitman, Terry Gilliam, Spike Jonze, Eva Mendes, Jessica Biel, Rachel Weisz, Hilary Swank, Josh Brolin, Kirsten Dunst, Rita Wilson, Ralph Macchio, Ricky Gervais, Vin Diesel, John Stamos, Matthew Modine, Dean Cain, Robin Wright, George R. R. Martin e molti altri.
La programmazione cinematografica proietta tutti i generi di un ampio spettro di categorie con film ad alto o basso budget di 40 minuti o meno. Da registi famosi e attori famosi a studenti delle migliori scuole di cinema e adolescenti delle scuole superiori, sono tutti qui per celebrare l'arte (e il business) del cinema corto!
TNFF si occupa di celebrare, educare, potenziare, promuovere e far proliferare il cinema indipendente di straordinaria qualità a Chennai (precedentemente nota come Madras), la capitale dello Stato del Tamil Nadu. TNFF mira a offrire opportunità ai registi indipendenti di mostrare la loro creatività. Presentare al nostro pubblico i contenuti indipendenti è la nostra missione.
Il terzo Tamil Nadu Film Festival sarà un festival cinematografico con proiezioni dal vivo in più sedi.
Il Tamil Nadu Film Festival (TNFF) offre 10 giorni di festa, con proiezioni dal vivo di cinema indipendente locale e internazionale di straordinaria qualità. Le categorie di film includono lungometraggi narrativi, lungometraggi animati, lungometraggi documentari, cortometraggi, cortometraggi d'animazione, video musicali, cortometraggi e produzioni studentesche delle scuole di cinema.
Il tuo film verrà classificato in una delle seguenti sezioni;
1. International Mix (per il cinema internazionale)
2. Indian Mix (per nuove scoperte e talenti promettenti del mondo cinematografico indiano)
3. Tamil Mix (per sfidare le nuove tendenze del cinema tamil)
4. Generation Next — Grade Schooler: 5-12 anni. (film per un pubblico giovane)
5. Generation Next — Teen: 13-18 anni. (film per un pubblico di adolescenti)
6. Campus Student Mix (film studenteschi provenienti da tutto il mondo)
Per mantenere l'evento veramente internazionale, TNFF avrà i seguenti programmi: opportunità per la stampa, occasioni di networking, partecipazione di operatori del settore, forum di discussione e workshop di alta qualità.
Gli ospiti importanti che hanno adornato la nostra seconda cerimonia di premiazione del TNFF e hanno reso l'evento memorabile sono il nostro ospite principale Thambi Ramaiah, regista, paroliere e attore indiano vincitore di un premio nazionale. Ravindhar, direttore della fotografia e nostro membro della giuria, ha un'eredità impressionante che dura da oltre quattro decenni nell'industria cinematografica e il signor Sab John Edathattil, sceneggiatore e nostro membro della giuria, con 34 anni di carriera di sceneggiatore e ha avuto circa 32 sceneggiature girate. È una delle principali voci di sceneggiatura e narrazione dell'India meridionale, in particolare nell'industria cinematografica malayalam e tamil.
I VIP che hanno partecipato al 1° Tamil Nadu Film Festival online (TNFF 2020) sono il Rev. Fr. A.J. Thamburaj, S.J., Rettore del Loyola College, per l'anno accademico 1983-84. È il pioniere che ha introdotto il corso VISCOM al Loyola College, per la prima volta nella città di Chennai, nello stato del Tamil Nadu e nel paese dell'India; il signor DSR Subash, PRESIDENTE dell'Unione dei giornalisti del Tamil Nadu; il sig. Bh. S. S. PRAKASH REDDY, Segretario regionale della Federazione delle società cinematografiche dell'India; Dr. M. Davamani Christober, direttore e segretario, The American College, Madurai; S. S. Stanly (regista cinematografico); Sig. S. Theodore Baskaran, storico del cinema, ricercatore, autore, scrittore, attore e relatore; Aranthai Manian, sceneggiatore, regista di film e serie TV; Un'emittente radiofonica e oratrice; la signora Uma Vangal, regista, professoressa di cinema, studiosa di Fulbright, editorialista, oratrice pubblica e analista dei media; il signor Mohan V. Raman, attore, scrittore, doppiatore e oratore indiano. Nel 2017 e nel 2019, è stato membro della giuria del National Film Award per la migliore sceneggiatura sul cinema; Hariharan Krishnan, è professore, artista e regista Media Lab presso la KREA University; Ajayan Bala, autore, editore, sceneggiatore, critico cinematografico del cinema tamil (Kollywood). È autore di circa 30 libri su vari argomenti e nove di questi riguardano solo il cinema; Girish Wanan Khede (analista commerciale); Vivek Mohan, vincitore del President's National Film Award nel 1999; Kichas (KRISHNASAMY GOPALSAMY) (DOP), pluripremiato; Ranjith Shankaran, associato Professore, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Mahindra University, Hyderabad; Sharada Ramanathan (regista), vincitrice di tre National Film Awards per il suo debutto alla regia nel film tamil del 2007 «Sringaram»; e Balaji Mohan (regista, attore e produttore).
CHIEDIAMO A TUTTI I MITTENTI DI RICONTROLLARE SE LE INFORMAZIONI DI CONTATTO FORNITE PER IL PROGETTO SONO CORRETTE. TI CHIEDIAMO INOLTRE DI CONTROLLARE REGOLARMENTE TUTTE LE CARTELLE DELLA TUA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA, INCLUSA LA CARTELLA SPAM.
Richiediamo che tutte le candidature inviate dall'India vengano inviate via e-mail o chiamateci in caso di problemi relativi ai pagamenti.
Tutti gli indiani che necessitano di una FATTURA GST sono pregati di inviarci un'e-mail con i dati completi per la fatturazione dell'IVA. Possiamo fornirlo quando i fondi verranno rilasciati da questa piattaforma.
Chiediamo a tutti di iscriversi tramite uno dei partner di invio. Siamo un FESTIVAL CINEMATOGRAFICO RISPETTOSO DELL'AMBIENTE e quindi non accettiamo DVD o CD.
Galichnik Film Festival è un piccolo festival che cerca di lasciare grande impronta nel cielo pieno di festival, fornendo piattaforma per i nuovi registi della regione e non solo. Galichnik è un villaggio noto per la sua architettura tradizionale ben conservata, tra cui un anfiteatro nella piazza del paese, dove il pubblico del festival avrà la possibilità di vedere numerosi film in tre programmi di concorso: cortometraggio, cortometraggio documentario e cortometraggi d'animazione.
Il festival aspira a diventare un punto d'incontro per professionisti del cinema di tutto il mondo per sviluppare nuove idee, collaborazioni e amicizie. Siamo entusiasti del fatto che il pubblico faccia parte di un'esperienza cinematografica unica in un cinema all'aperto a un'altitudine di 1500 metri.
Fundado no ano 2023, a Associação Art Movement, tem por objetivo promover a arte e a cultura.
Na sua 1.ª OU I Edição a Associação tem como meta para junho de 2024 a realização do Festival de cinema Arara Azul que acontecerá na bela Florença e tem como objetivo destacar o cinema brasileiro. Conta com a Direção de Anastácia Vulgaris ,Diretora e Roteirista, e a Vice-Diretora, cantora de ópera e professora de canto Patrizia Morandini, ambas de origem brasileira.
São elegíveis para seleção dos filmes, documentário, curtas-metragens e roteiros de qualquer duração que sejam produzidos e/ou rodados no Brasil, ou que tratem de temas ligados ao Brasil. Será dada prioridade as estreias mundiais, internacionais e europeias.
Fondata nel 2023, l’Associazione Art Movement ha lo scopo di promuovere l’arte e la cultura.
Nella sua 1a edizione, l'Associazione si propone di organizzare nel giugno 2024 l'Arara Azul Film Festival, che si svolgerà nella bellissima Firenze e mira a mettere in risalto il cinema brasiliano. È diretto da Anastásia Vulgaris, regista e sceneggiatrice, e dalla vicedirettrice, cantante lirica e insegnante di canto Patrizia Morandini, entrambe di origine brasiliana.
Sono ammessi alla selezione film, documentari, cortometraggi e sceneggiature di qualsiasi durata prodotti e/o girati in Brasile o che trattano temi legati al Brasile. Verrà data priorità alle anteprime mondiali, internazionali ed europee.
Ecos Shorts Festival è nato come spazio di incontro per registi, produttori e appassionati di cinema, con l'obiettivo di rafforzare l'amore per la settima arte e mostrare opere di grande valore creativo sia a livello nazionale che internazionale. Questo evento celebra la magia del cinema esplorando narrazioni potenti e offrendo una piattaforma unica per il riconoscimento di talenti emergenti e affermati.
Cerchiamo di riconoscere il cinema come uno strumento narrativo e artistico che ispira, commuove e connette il pubblico, migliorando al contempo la qualità estetica e tecnica del formato del cortometraggio.
CICLO DEI DIRITTI UMANI:
In questa occasione, il festival si concentra su storie che denunciano, rendono visibili e riflettono sulle questioni sociali contemporanee legate ai diritti umani. Attraverso una selezione accuratamente curata di cortometraggi, il pubblico è invitato a mettere in discussione le ingiustizie, entrare in empatia con le diverse lotte e riconoscere il potere del cinema come agente di trasformazione sociale. Questo ciclo mira a sensibilizzare, promuovere il rispetto per la dignità umana e aprire spazi di dialogo su equità, memoria, libertà e giustizia.