Vai a...
Rassegna di Cortometraggi, Film e Documentari sullo Sport.
L'Associazione culturale Pindaro organizza OVERTIME FESTIVAL, che avrà luogo dal 5 al 9 ottobre 2022 a Macerata (Italy).
Principale obiettivo del festival è quello di proporre lo sport, la pratica sportiva e l’etica sportiva attraverso tutte le arti, maestranze e mezzi di comunicazione.
In questo contesto l'Associazione culturale Pindaro, indice per l'anno 2022 OVERTIME FILM FESTIVAL, concorso internazionale di cortometraggi, film e documentari sociali, con l’obiettivo di promuovere, diffondere e rendere visibile il giovane cinema. La manifestazione si pone inoltre lo scopo di creare in Italia un appuntamento dove registi, video maker, professionisti del settore o semplici appassionati di cinema e di sport possano confrontarsi ed unire le diverse esperienze.
Insular & other seas Film festival(IOSAFF)
For outdoor performing arts and film screenings: How to bring your art to beaches, plazas and streets>
IOSAFF, not only competitions and film screenings but also an artists' tour during which we explore creative activities in various artistic specialties.
»IOSAFF is a coherent whole of a multidimensional cultural and cinematographic project will take place Palms Casino Resort Las Vegas
four days for a traveling festival (artist tour), we launch creative projects that bring people together, and we create high impact campaigns with influencers to motivate audiences to share their creativity.
If You're a filmmaker, screenwriter, designer, actor or actress, musician or band, painter or sculptor, or any other creative expression, we welcome you to the tours of creative artists...
Let's explore the oceans, seas & islands
-Adventures,
- Environment,
- Designs animations,
-Documentary,
- Author's cinema,
Islands in music & video
Ai
Oceans and seas cover 71% of the earth's surface, produce half of the oxygen we breathe, absorb 25% of carbon dioxide, capture 90% of the additional heat generated by these emissions and feed 3, 2 billion people. The oceans, seas & marine resources, lungs of the earth, are essential for sustainable development.
Promoting the heritage and creativity of the world's islands and caring for the oceans & seas is a major factor in developing the blue bio-economy, which is why we adopted it as the main axes of our cultural and media project.
The islands of the world, through the oceans and the continents of the planet, conceal important cultural and patrimonial wealth, as much by their variety, their specificity as by their authenticity. The islanders, being cut off from the continent, are forced to live in osmosis with their environment, to vibrate to the rhythm of the elements of their natural setting, and to dominate the rigors of their daily life by giving free rein to their creative imagination and their innovative spirit. In this perspective, artistic creativity is the best support for the expression of their dreams, their emotions & their collective memory
FRAME Film Festival es un festival de cortometrajes itinerante, sin una única ubicación, que se celebrará en la provincia de Tarragona.
El FRAME Film Festival consta de dos fases.
• FASE CLASIFICATORIA
• FASE FINAL
El objetivo principal es difundir y promover la cinematografía en general y el cortometraje en particular, apoyando a las directoras y los directores de cortometrajes y creando un espacio donde puedan dar a conocer sus trabajos.
Pero sobre todo trabajamos para que las y los cineastas se sientan acogidos y vivan la experiencia de visitarnos cómo si estuvieran en familia. LA GRAN FAMILIA DEL CORTOMETRAJE!
Otro motivo es ampliar la oferta de acontecimientos culturales para hacer llegar el cortometraje a a poblaciones que no tengan la oportunidad de disfrutar de nuestro cine en formato CORTO.
En el FRAME Film Festival queremos darle al público que sigue y disfruta los cortometrajes, la oportunidad de decidir sobre la selección de las películas que pasarán a la FASE FINAL para recibir los premios TALENTO FRAME.
IL GIJÓN/XIXÓN INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (FICX) mira a presentare un'ampia e variegata selezione di cinema d'autore attualmente prodotto in tutto il mondo e incentrato in particolare su film innovativi e registi emergenti. Cinema di alta qualità, personale, giovane, audace e indipendente a livello creativo. Durante il processo di selezione, il Festival darà la priorità a quelle opere di interesse che hanno la loro anteprima mondiale, internazionale, europea o spagnolo alla FICX, nonché a quelle che non hanno accordi di distribuzione commerciale nel territorio spagnolo.
Riconosciuto come «Festival specializzato» dalla FIAPF (International Federation of Film Producers Association)
Live Entertainment, LLC, Russia in co-operation with EVENT FILM, Canada proudly present an annual festival event – International Horror, Action and Fantastic Film Festival & Awards "DROP".
The festival is being annually held in the city of Moscow since the year 2011 and contains 4 events:
- opening screening
- closing awards ceremony
- master-class and Q&A with movie stars
- film festival competition program screenings in cinema theatres
The Awards ceremony takes place in a big concert venue (changing every year) and consists of the show program and the ceremony of granting awards which is divided into the following jury voting categories:
- awards granted to local film distribution companies for the blockbusters screened in cinema theatres of Russia in the reported year;
- awards granted to young directors and producers as competition program. The category is called “Hope for Survival”;
- awards granted to World stars for the contribution to horror genre
The Awards ceremony is always visited and recorded by a large number of mass media.
The Master-class is a so-called Q&A horror convention held in a cinema theatre in a form of a question-answer session between the star guests of the festival and the audience + autograph session. The event usually ends with a premier film screening.
The festival program is a week non-stop screening of new movies in several Moscow cinema theatres. The films-participants of the competition program are being selected by the festival’s jury. Submissions are being analysed and accepted by the festival's organization committee during the whole year.
The festival's schedule usually also contains a pre-party and an after-party arranged for the honored guests and winners.
The TV version of the festival is televised by Tricolor TV platform.
The festival specializes in all sub-genres of horror and action film industry, i.e.: cartoon horror, comedy horror, psychological thriller, trash horror, zombie horror, giallo, slasher, suspense, detective, action, fantasy, sci-fi etc. Starting from the year 2013 the festival also specializes in survival horror video games sphere.
The festival is annually visited in person by World-known honored guests. The previous years’ guests were: Eric Roberts, Stuart Gordon and Bryan Yuzna, Jodelle Ferland, Costas Mandyllor & Tobin Bell, Lloyd Kaufman, Akira Yamaoka, Marco Ristori and Luca Boni, Preity Uupala, Yeppe Laursen, Silje Reinaamo, Daniel Licht, A.J. Annila, Leonid Kuravlev, Igor Zhizhikin, Oliver Robins, Corbin Bernsen, Lauren Esposito, John Kassir, James Russell, Mick Garris, Shawn Hall, Liesl Ahlers, Kyle Catlett, Lina Leandersson, Richard Cutting, Helen Crevel, Javier Botet, SWERY, Adnan Koc, Naomi Grossman & Ben Wolf, Sergio Stivaletti
...and many others
A great number of star winners also annually send their exclusive video messages which are being screened during the ceremony.
A more detailed information about the festival can be found on the English version of our web site, on Wikipedia and in social media.
Fundación Todo por el Cine, AC, organizzatore del Festival Internazionale del Film in Campo, invita registi nazionali e internazionali a partecipare al concorso che si terrà nella 13a edizione del Festival Internazionale del Film in Campo (FICC) una celebrazione nei mesi di ottobre e novembre, presentandosi in 50 comunità rurali della Repubblica messicana.
Il FESTIVAL INTERNAZIONALE FILM IN THE FIELD (FICC) promuove il dialogo tra le comunità rurali del Messico e la produzione cinematografica in cortometraggio, con l'intenzione di generare nuovi circuiti, proiettando cinema all'aperto.
Sosteniamo la produzione cinematografica di cortometraggi che esplorano le condizioni culturali e naturali in cui vivono gli esseri umani, la diversità culturale e il suo legame con la natura. Allo stesso modo, cerchiamo agenti di cambiamento e iniziative originali che incoraggino un cambiamento positivo nella cura dell'ambiente.
TEMA: «Seminare consapevolezza»
Siamo interessati a tutti i tipi di questioni e tradizioni ambientali. Cerchiamo di diffondere messaggi che di solito non ricevono la copertura necessaria, tanto meno nelle comunità rurali dove le mostre culturali e artistiche sono tristemente assenti.
9° Festival Internazionale del Cinema di Pilar de la Horadada - CORTOPILAR | PREMI PILAR
MORBIDO FILM FEST 2021 BANDO PER LE ISCRIZIONI
UNA REALTÀ DIVERSA - UNA PELLE DIVERSA
Un futuro incerto rende chiaro che la flessibilità di adattamento è fondamentale per la sopravvivenza. In questi termini, Morbido 2021 avrà un'identità ibrida. Il festival si svolgerà sul canale pay tv Morbido TV, online, un drive-in e si spera nei teatri, nel pieno rispetto delle linee guida sanitarie di Città del Messico.
A causa della pandemia e delle attuali restrizioni sanitarie non saremo in grado di ospitare ospiti internazionali o nazionali, ma sottolineiamo che tutte le nostre proiezioni saranno accompagnate da Q/A Sessions con i registi della nostra selezione. Queste sessioni saranno trasmesse su Morbido TV e la sua app durante il festival.
SELEZIONE CORTOFILM/Pay TV + Online 28 Ott fino al 06 nov
SELEZIONE FILM/Drive In + Cinema 28 Ott fino al 06 nov
Importante:
A causa delle presenti condizioni restiamo attenti allo sviluppo della pandemia o di qualsiasi altra situazione straordinaria. Nel caso in cui le date del festival o i luoghi del festival debbano essere modificati, informeremo debitamente tutti i partecipanti.
È un Festival con due sezioni in concorso. Sezione ufficiale e sezione dei cortometraggi asturiani. Saranno assegnati tre premi (miglior cortometraggio ufficiale, migliore interpretazione e miglior cortometraggio asturiano). Tutte le informazioni sono nelle basi. Può partecipare qualsiasi autore di qualsiasi nazionalità.
The Short Film Slam è un concorso bimestrale presentato da The Madlab Post che si concentra sulla fornitura di una piattaforma per i registi emergenti e affermati per mostrare il loro lavoro. Ogni round, una selezione di fino a dodici cortometraggi sarà proiettata per il pubblico locale che potrà votare per il loro film preferito. Il film più votato alle proiezioni live sarà dichiarato «Movie of the Month» nel mese successivo. I film «in concorso» più votati di ogni sala di proiezione live e online passeranno al round finale. Tutti i finalisti potranno competere per un totale di $1.000 in montepremi durante il round finale e i festeggiamenti che precedono la proiezione del 2022 shnit Cinemas a Philadelphia.
Dal 2012, The Madlab Post ha promosso il coinvolgimento e il coinvolgimento della comunità attraverso il cinema, proiettando decine di cortometraggi eccezionali provenienti da tutto il mondo al pubblico locale; tra cui il cortometraggio nominato all'Academy Award A SINGLE LIFE, vincitore del Premio speciale della giuria del Clermond-Ferrand International Film Festival VASCA DA BAGNO e candidato al Gran Premio della Giuria Sundance Et ta prostata, ça va? (COM'È LA PROSTATA). I luoghi principali includono lo storico edificio Bok e il centro culturale El Corazón all'avanguardia di Taller Puertorriqueño.
La Residenza Cinemalab 2020
«Creatività al di sopra del budget».
CinemaLab è un'opportunità per la maturazione di progetti di lungometraggi e serie low-budget, nella sceneggiatura, costruzione (work in progress) o finalizzata alla ricerca di promozione e distribuzione, in modo che, rafforzato dalla collaborazione e consulenza di esperti, possano avanzare e consolidare.
Tra il 10 e il 15 dicembre 2020, a Zapatoca «La città più felice del mondo», 12 progetti selezionati saranno incubati, nell'ambito di un bando nazionale e internazionale, fornendo l'ambiente giusto per i registi per concentrare le loro energie e andare avanti, attraverso percorsi nuovi e creativi.
Il laboratorio si concentrerà sulle aree più nevralgiche della realizzazione, un'immersione attraverso corsi individuali, collettivi e master, con registi rinomati.
Il PITTSBURGH HORROR FILM FESTIVAL fornirà un forum in cui i registi potranno mostrare il loro lavoro.
Ci concentreremo su film horror di tutte le lunghezze, senza limiti su quando è stato realizzato il film e se è stato mostrato altrove. Il tuo inscrição al festival avrà diritto a vari premi e riconoscimenti.
La 5a edizione del PITTSBURGH HORROR FILM FESTIVAL si terrà dal 28 ottobre al 30 ottobre 2022. L'evento si terrà presso il bellissimo Double Tree Hotel di Greentree, Pennsylvania
Intorno ai premi internazionali ✈ Barcellona ✈ Parigi ✈ Amsterdam ✈ Berlino.
Evento annuale indipendente con 4 incontri principali per tutti i lungometraggi, cortometraggi, documentari, sperimentali, commerciali, video musicali, animazioni, film studenteschi, TV, serie e nuovi media. La comunità internazionale valuta le creazioni di tutti i generi per servire gli allori ufficiali dell'ARFF e invita tutti a partecipare agli eventi internazionali annuali in 4 destinazioni. I partecipanti all'ARFF di Barcellona, Parigi e Amsterdam saranno certificati durante gli eventi annuali proiettati nella vetrina del trailer che saranno premiati durante la cerimonia di premiazione annuale. Pertanto, tutti i finalisti dell'ARFF saranno menzionati più volte per avere il meglio dell'intero festival durante tutto l'anno. Iscriversi oggi per partecipare a tutti e 4 gli eventi, riguardanti il sistema unico di ARFF International. Iscrizioni effettuate tramite Festhome vengono valutate e selezionate, direttamente per gli eventi annuali. La selezione mensile è disponibile su altre piattaforme associate.
Ci vediamo in giro!
Hurricane International Film Festival è un concorso internazionale che presenta un programma attentamente curato con film internazionali, narrativi, documentari e cortometraggi di registi affermati ed emergenti...
Hurricane International Film Festival è un festival che ha un valore fondamentale per incoraggiare produttori, registi, musicisti e creatori di contenuti di social media nuovi ed emergenti di tutto il mondo a raccontare storie e produrre film indipendenti che riflettono le loro opinioni e visioni. Incoraggia i registi a esplorare nuovi modi di narrazione che possano influenzare l'ambiente circostante o esporlo al mondo.
HIFF festeggia il meglio che il cinema ha da offrire. In mostra film di maestri affermati e narratori emergenti, il Festival accoglie film provenienti da tutto il mondo. Offre un'impressionante selezione di programmi competitivi e non competitivi.
I registi sono al centro di tutto ciò che facciamo. Quando condividi il tuo film con noi, verrai trattato con rispetto in ogni fase del processo di iscrizioni. Le tue email verranno restituite, risponderà alle tue domande e una persona reale e live ti risponderà.
Grazie per l'interesse dimostrato per l'Hurricane International Film Festival. Ti auguriamo tutto il meglio con il tuo film!
Hurricane International Film Festival - Il miglior progetto vince:
1. Il premio principale «HURRICANE INTERNATIONAL FILM FESTIVAL TROPHY»
2. Promozione del tuo progetto sui nostri social network
3. 2 anni di collaborazione con il nostro festival cinematografico
4. PUOI FARE SOLDI: guiderai un workshop per altri registi
5. Oltre ai premi Best in Category, HIFF presenta una serie di premi speciali che offrono supporto ai progetti, servizi e un totale combinato di USD 10000 in premi in denaro.
Non vediamo l'ora di proiettare i migliori film del festival l'8-15 ottobre 2022 a Shanghai.
International Students Creative Award mira a scoprire ed evidenziare i giovani talenti creativi nel campo della produzione video e dei contenuti digitali. È dedicato agli studenti specializzati in arte e media informativi presso università, scuole di specializzazione o scuole professionali di tutto il mondo. Il premio è composto da tre categorie: «Contenuti video nazionali», «Contenuti video internazionali» e «Contenuti digitali (solo Giappone)». Nell'edizione 2021 abbiamo ricevuto 947 voci, incluse quelle provenienti da 75 paesi in tutto il mondo.
Il XVII Short Film Encounter «Open Screen» si impegna a promuovere, condividere e stimolare il video come espressione artistica e sociale.