Vai a...
Il Festival Internazionale del Cinema di Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender e Intersessuali (Cinema Movilh) presenta lungometraggi, cortometraggi e documentari più grandi e conosciuti del Cile, che si svolge ogni anno a Santiago e poi attraversa le regioni della diversità sessuale. Le opere locali o straniere possono essere proiettate al Festival previa postulazione nella forma indicata nelle presenti regole.
Lo scopo del festival si riferisce alla consapevolezza sia dei filtri esterni sullo schermo, inclusa la censura (commerciale, ideologica, estetica), sia dei filtri interni della percezione e della proiezione dello schermo, inclusa l'autocensura. NEFILTRAVANAE KINO è un'esplorazione dell'estetizzazione e della mercificazione nell'arte. Il prossimo obiettivo del festival è quello di esporre la complessità, la molteplicità e la varietà del cinema.
NEFILTRAVANAE KINO è un festival cinematografico organizzato dallo Short Movie Club, la piattaforma per progetti cinematografici. NEFILTRAVANAE KINO è un festival qualificato per l'ADAMI Media Prize. L'International Film Studies Conference si svolge contemporaneamente al festival cinematografico. In questo modo, la teoria e la pratica cinematografica sono integrate insieme al NEFILTRAVANAE KINO.
Originariamente il festival si svolgeva in Bielorussia, ma a causa della repressione politica e delle posizioni contro la guerra dichiarate pubblicamente, proiezioni ed eventi possono essere organizzati in diversi paesi. Prima di tutto in Lituania (Vilnius). Ad esempio, la decima edizione di Nefiltravanae Kino si è svolta a Berlino, Vilnius e Helsinki l'anno scorso. Sono stati selezionati 63 film per 12 programmi cinematografici. https://shortmovie.club/programmes/10-2024/
Il concetto del NEFILTRAVANAE KINO (Unfiltered Cinema):
PROBLEMA DI ALIENAZIONE
Viviamo in un mondo di centri commerciali e cinema multisala. Vediamo che il cinema indipendente e l'arte non commerciale vanno alla periferia dell'attenzione del pubblico. Le attrazioni primitive sostituiscono la cinematografia. Il pubblico di Escape si sente alienato dietro il grande schermo. Quindi il cinema mainstream moderno fa parte di uno strumento di manipolazione che porta alla società dell'alienazione. Quindi la tendenza è che il cinema indipendente diventi più illeggibile per il vasto pubblico. Dovremmo capire il contesto del regista per comprendere il cinema indipendente. Ecco perché il concetto di NEFILTRAVANAE KINO implica la presenza fisica dei registi.
PROBLEMA DI SELEZIONE DEI FILM
I registi girano milioni di film. E migliaia di festival di cortometraggi organizzano proiezioni in tutto il mondo ogni anno. In media, diverse migliaia di film vengono presentati a un festival cinematografico. Quindi vari buoni film possono essere trascurati per qualsiasi motivo. Spesso selezionare la probabilità è come vincere alla lotteria. Di conseguenza, i registi non hanno alcun feedback. È un paradosso che nessuno possa sentirti nell'era di Internet! La cultura tradizionale predilige le attrazioni e la visione informale.
Inoltre, questa idea si basa sul problema della selezione dei film. Forse non sorprende che una persona, vale a dire il direttore del programma nella migliore delle ipotesi, o anche gli studenti delle scuole di cinema prendano una decisione preliminare sulla selezione di un film. La concordanza tra giudici o spettatori è più rara della differenza di background e gusti. Quindi la selezione o il giudizio possono essere unilaterali o superficiali. Non è male perché il direttore del programma ha un buon gusto e una sensibilità estetica, ovviamente. Ma abbiamo scoperto un'altra concezione di «cinema non filtrato». L'abbiamo confrontato con il metodo «il meglio del meglio». Questo modo aiuta a percepire l'idioma cinematografico senza il dettato dei curatori d'arte.
CELEBRAZIONE DEL CINEMA INDIPENDENTE
Quindi l'Unfiltered Cinema Film Festival cerca di evitare il «meglio del meglio» ma non lo ignora completamente, certo. Il festival seleziona sezioni di finzione, animazione, documentario, sperimentale e realtà virtuale. Una giuria premia il miglior film in ogni sezione. Il festival organizza le proiezioni nelle sale cinematografiche, nel Centro nazionale per le arti contemporanee e negli spazi artistici.
Il nostro obiettivo è riunire le persone nell'arte, dialogare per essere felici con una comunicazione intelligente. Il cinema è arte ma non sport. Il punto chiave del nostro progetto è stabilire una comunicazione tra il regista e il pubblico.
Per favore, leggi la storia del festival attraverso il link al sito web del festival. http://shortmovie.club/history/
Lo Short Movie Club si occupa della costruzione di CineMaVan (vedi https://www.behance.net/gallery/33392769/Cinema-van-Mobile-library-Amphibia).
The Outlet Dance Project is an annual festival of artists who identify or have identified as women, sharing their vision through film, site-specific dance, and work created for the stage. It is one of the largest, most popular, and well-attended dance festivals in New Jersey. In partnership with Grounds For Sculpture – an internationally renowned contemporary sculpture park – the festival celebrates the intersections of visual and moving arts, exploring relationships between sculpture and dance, between place and movement.
It is Trichy’s One and only film festival which is Running Successfully. This is 3rd Consecutive Year. A Competition for the Short films, Album songs, Documentaries and Dub smashes from worldwide. This award is with cash prize around 1Lakh* for the best Projects to be shared between the competitions.
Initiative:
In a Pioneering Initiative, 720 Degree Entertainment started this Trichy Film Festival on 15th August 2016 at Ravi Mini Hall with a decent crowd with 47 Entries. In Second year, Dot 3 Joined the Game and made a Massive year for Trichy Film Festival on 15th Aug 2017 at Star Theater with a huge crowd with 126 Entries. A highlight of the 2nd Trichy Film Festival is “Tamilnadu’s First Film Festival @ Theater” and now this Journey continuous.
Core Objective:
The Core Objective of Trichy Film Festival is to include a link between the Film Creators and the Film Industry. The Conducting of Film Festival all over the world, the Preservation and Propagation of Tamil Cinema to document the History of Tamil Cinema, the honoring of persons and films that contribute to the aesthetic of Tamil Cinema.
Cortos en Grande Short Film Festival è un evento organizzato da Fundación Viart e Balmaceda Arte Joven che mira a promuovere la creazione giovane e offrire una nuova opportunità alle nuove generazioni di registi, evidenziando e premiando il loro lavoro e il loro talento. Il suo obiettivo principale è quello di essere una piattaforma di diffusione e sostegno reale allo sviluppo del cinema emergente, fornendo ai suoi registi uno spazio per la presentazione e lo sviluppo delle loro proposte artistiche.
After the successful beginning, CINEMALAY, a primary film institute based on Nagaon of Assam (India) is ready to organise the second edition of Nagaon International Short and Documentary Film Festival 2019. We strongly believe that film making is one of the most insightful mediums through which we can recreate the world, and should not have to stick to conventional principles in order to be celebrated. Our festival aims to promote those who create art through the medium of film and continue to push the envelope in artistic creation.
We are a film festival organized by filmmakers, cine lovers, film students etc. Our main goal is to reduce the distance in between filmmakers and small town audience. For that we ONLY concern about quality cinema and nothing else. No hidden agenda. Our only goal is to award the talented filmmakers that can be found all around the world - from all walks of life. That's why we accept submissions from any country, any genre, and any filmmaker.
We can't wait to see your submissions!
FEES WAIVER IS NOT AVAILABLE.
Nova Frontier Film Festival and Lab è un festival cinematografico puntuale, narrativo, documentario e sperimentale, impegnato con passione a migliorare la visibilità dei registi delle diaspore africane, dei Caraibi, dell'America Latina e del Medio Oriente, situato a Brooklyn, New York e Marsiglia, Francia - Città che funge da nesso tra queste regioni. Con un programma di proiezioni cinematografiche, workshop, conferenze, conferenze e concerti in corso, miriamo a creare un festival di film ibrido che promuova la comprensione interculturale e l'impegno intellettuale attraverso l'arte del cinema, celebrando, approfondiscendo ed espandendo i nostri collegamenti con comunità diversificate. culture e lingue a New York e nel mondo.
Accettiamo cortometraggi e cortometraggi girati su smartphone o tablet. Le storie devono riguardare i personaggi della Diaspora africana, del Medio Oriente, dei Caraibi, dell'America Latina e del Maghrebiano con il
tema Identità, immigrazione e interculturalismo...
Welcome to Borobudur International Film Festival. Borobudur Temple is the biggest Buddhism temple and UNESCO World Heritage Site. This unique historical building is a pyramidal shape that built in the 9th century during the reign of the Sailendra Dynasty, and the structure is a mix of the Javanese Buddhist architecture, and the Buddhist concept, and located in the southern part of Central Java, at the center of the island of Java, Indonesia.
VISION AND
The Festival is established in honoring the glorious time of the past, to preserve the culture, and to popularize the history of human civilization, especially the Borobudur Temple to the international world through filmmaking.
Filmmakers, travelers, and history lover, artist, and students are welcome to submit their work.
We are searching for a high-quality films/documentaries with outstanding cinematography and touching stories that go inline with the vision of the festival, and carrying themes about historical places, tradition, ancient story, history, heroism, mystical, religious stories from the past, prehistoric, archaeology, folklore, verbal tradition, kingdoms, art, literature, and culture.
We are also looking for artist, sculpture, art maker, musician, dancer, painter, and people who care about ancient tradition to submit their work.
'SPHERE → WORLD CINEMA CARNIVAL' presenta il più grande e primo festival multidisciplinare al mondo per celebrare le arti visive. Siamo qui per mostrare nuova arte, nuovi generi, nuove innovazioni e storie eccezionali. Riguarda noi, la gente, il mondo o oltre. Sphere festival è attualmente un'iniziativa autonoma della WYND360 Foundation, una società internazionale senza scopo di lucro per ampliare l'arte e l'immagine artistica in tutto il mondo.
Siamo fedeli a diverse forme d'arte e valori cinematografici. Il nostro scopo è quello di introdurre e sviluppare l'eccezionale e potente industria degli artisti indipendenti. Sappiamo e crediamo che l'arte visiva sia l'unico mezzo per trasformare il processo di pensiero e generare un nuovo profilo nello scenario mondiale.
Pertanto, siamo estremamente entusiasti di lanciare il nostro primo evento in tutto il mondo. Si prega di seguire i link e attivare le notifiche per essere aggiornato con tutte le nostre novità e iniziative future.
'Sphere' is introducing world's largest and first multidisciplinary international festival to celebrate the visual arts. We are here to showcase new art, new genres, new innovations, and exceptional stories. It is all about us, the people, and the world or beyond. Sphere festival is presently an autonomous initiative of WYND360 Foundation, a not for profit international company to enlarge the art and the artistic image worldwide.
We are faithful to several art forms and cinematic values. Our purpose is to introduce and develop the exceptional and powerful independent artist industry. We know and believe visual art is the only medium to transform the thinking process and generate a new profile in the world scenario.
Therefore, we are extremely excited to launch our first event worldwide. Kindly follow the links and turn the notifications on to get yourself updated with all our future news and initiative.
50 festival cinematografici che valgono la quota di iscrizione - MovieMaker Magazine
20 festival cinematografici internazionali essenziali - MovieMaker Magazine
I 10 festival cinematografici europei più entusiasmanti - The Guardian
Il Mallorca International Film Festival giunge alla sua tredicesima edizione, con una chiara dichiarazione d'intenti: BRIDGING CULTURES — BRIDGING PEOPLE. Ciò si riflette nella narrazione del film, nelle location delle riprese o nel cast e nella troupe. L'idea è quella di proiettare film inclusivi, diversi e invitare il pubblico a sperimentare una varietà di lingue e culture.
Il MIFF è riconosciuto come uno dei festival cinematografici internazionali in più rapida crescita in Europa, che utilizza il cinema indipendente per creare una comunità creativa, permettendo ai registi di sentirsi ispirati, fare rete e prosperare in questo idilliaco paradiso insulare del Mediterraneo.
Fulcro del networking, il MIFF riunisce le menti cinematografiche locali e internazionali più brillanti della vivace e ricca città di Palma di Maiorca. Per sette giorni il programma dell'EMIFF è curato per mostrare un mix culturalmente diversificato, inclusivo e provocatorio di lungometraggi, cortometraggi, documentari, video musicali, film per bambini, film sperimentali, cortometraggi d'animazione, film per studenti e un concorso di sceneggiature per lungometraggi e cortometraggi.
Alcuni dei nostri programmi recenti includevano film pluripremiati come:
Triangolo della tristezza
Corpetto
Un amor
Giorni perfetti
La Terra Promessa
Con proiezioni competitive che si svolgono nelle località più suggestive dell'isola, il MIFF è il luogo ideale in cui i registi possono confrontarsi con i professionisti del settore presso il Producers Club, il Cinematography Focus, il Pitch Forum del festival e numerosi workshop. Tra i relatori e i mentori ci sono i premi Oscar Erik Messerschmidt, ASC, Melissa Leo, il regista Ruben Östlund, il direttore della fotografia ED Lachman, l'attore Mads Mikkelsen, la regista Isabel Coixet e molti altri.
Il MIFF è orgoglioso di far parte della lista di MovieMaker «TOP 50 Film Festivals Worth The Entry fee» per SETTE anni consecutivi, oltre a comparire ininterrottamente nella lista dei 100 Best Review Film Festival su Freeway, classificandosi tra i primi 1,5% di oltre 10.000 festival cinematografici e mercati creativi in tutto il mondo.
Il Grimmfest 2024 è in programma dal 3 al 6 ottobre, in collaborazione con il nostro partner abituale Odeon Great Northern, per un evento dal vivo.
Le iscrizioni apriranno dal 1° novembre 2023 e tutti i premi sono ancora validi.
Il Grimmfest è rapidamente diventato uno dei festival di cinema di genere più importanti al mondo e, giunto alla sua sedicesima edizione, vedrà migliaia di fan partecipare all'inizio di ottobre all'Odeon Great Northern di Manchester, nel Regno Unito. Ospitando una miriade di anteprime di film horror, dark fantasy e di fantascienza oltre a domande e risposte di molti dei registi e delle star dei film, il Grimmfest 2024 sarà una grande celebrazione del cinema di genere sul grande schermo.
Il festival cerca i nuovi film horror e di genere più all'avanguardia ed emozionanti da presentare in anteprima nel nord del Regno Unito. Ogni film selezionato beneficerà di un'ampia copertura stampa e sarà anche in lizza per uno dei nostri prestigiosi premi Reaper. Quest'anno, i film competeranno per queste categorie: MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO, MIGLIOR REGISTA, MIGLIOR ATTORE, MIGLIORE ATTRICE, MIGLIORE SCENEGGIATURA, MIGLIORE COLONNA SONORA, MIGLIORE FOTOGRAFIA, MIGLIOR CORTOMETRAGGIO, MIGLIOR SFX, MIGLIOR SPAVENTO e CONVERTED AUDIENCE AWARD. I vincitori saranno annunciati subito dopo il festival, a metà ottobre.
Il GRIMMFEST continua ad attirare un'enorme comunità di appassionati di film di genere, stampa e ospiti a Manchester (Regno Unito) ed è stato recentemente nominato «uno dei migliori festival di genere al mondo» dalla rivista MovieMaker.
Iscrizioni per cortometraggi e lungometraggi apriranno a novembre 2023.
I film selezionati saranno visti e votati da una giuria speciale di esperti di genere.
La giuria di quest'anno sarà selezionata e annunciata prima del festival.
I vincitori delle precedenti edizioni hanno incluso: PIGGY, THE PASSENGER, MIDNIGHT, THE SADNESS, SLAPFACE, WERE ALL GOING TO THE WORLD'S FAIR, THE DEEP HOUSE, THE RIGHTEOUS, BLAST, RENT-A-PAL, ROPES, TIGERS ARE NOT AFRAID, WHY DON'T YOU JUST DIE, ANNA AND THE APOCALYPSE, HARPOON, EXTRA ORDINARY e molti altri.
ospiti precedenti hanno incluso: Mick Garris (Sleepwalkers), Neil Marshall (Dog Soldiers), Alice Krige (She Wiil, Startrek), Reece Shearsmith (Inside No.9), Barbara Crampton (Re-animator), Dee Wallace (E.T.), Brian Yuzna (From Beyond), AJ Bowen (The Sacrament), Mick Garris (The Stand), Pollyanna McIntosh (The Walking Dead), Johnny Vegas, Liam Cunningham (Il Trono di Spade), Goblin di Claudio Simonetti, Le sorelle Soska (Rabid), Steve Oram (Sightseers), Ross Noble (QI), Martin Kemp (Spandau Ballet), Patrick Mower (The Devil Rides out), Dominic Brunt (Wolf Manor, Before Dawn, Emmerdale), Robin Hardy (The Wicker Man), Matthew Holness (Darkplace di Garth Marenghi), Alice Lowe (Sightseers), Shaun Evans (Endeavour, Boy A), il cast di HELLRAISER di Clive Barker, Myanna Buring (Ripper Street, The Decent, Kill List) e molti altri.
Il Santiago International Documentary Film Festival (FIDOCS) è il principale evento di trasmissione, diffusione e competizione per il cinema documentario in Cile e America Latina.
Incentrato sulla promozione del dialogo e della riflessione, nonché sulla formazione del pubblico all'apprezzamento del film documentario in un contesto di trasformazione permanente, FIDOCS cerca di esplorare i molteplici percorsi disponibili nella realizzazione di documentari e nelle derive proprie delle opere di saggistica. Nel suo programma, FIDOCS incorpora le opere di registi esperti ed emergenti per affrontare la questione del «REALE» e, così facendo, considera le varie dimensioni, le frontiere disciplinari e le tensioni legate alla domanda «cosa è reale?» , oltre al genere documentario stesso, ha da offrirci.
Nel corso della sua storia, FIDOCS si è posizionato come uno dei festival di documentari più importanti dell'America Latina, rappresentando una piattaforma privilegiata per proiettare il cinema contemporaneo e promuovere il pensiero critico. Anno dopo anno, con il suo approccio curatoriale selettivo, FIDOCS non solo invita importanti esponenti del settore audiovisivo nazionale e internazionale a esporre le loro opere a Santiago, ma anche, utilizzando questa città come centro cinematografico, invita tali esponenti a mettere in discussione, interpretare e riscrivere lo status della pratica cinematografica documentaria contemporanea oggi.
Per la promozione, il posizionamento e la proiezione di film cileni e internazionali, FIDOCS presenta tre competizioni principali. Queste sezioni includono: CONCORSO INTERNAZIONALE; CONCORSO CILENO e CONCORSO CORTOMETRAGGI EMERGENTI PER FILM NAZIONALI.
Inoltre, FIDOCS ha la principale attività del settore, DOCS IN PROGRESS, per i lavori in corso latinoamericani in corso in cui la giuria (montatori, registi, sound designer, produttori, programmatori), oltre a scegliere un vincitore, aiuta i registi a realizzare la post-produzione dei loro film e ne incoraggia la diffusione e la trasmissione. Questa sezione è gestita congiuntamente alla sezione WIP di CHILEDOC CONECTA.
Il festival svolge anche importanti attività di formazione e divulgazione nella sua FIDOCS SCHOOL, dove studenti di scuole di cinema e comunicazione provenienti da tutto il Cile, in modo che i suoi studenti più eccezionali si trovino in uno spazio intergenerazionale e interdisciplinare con ospiti di festival internazionali e nazionali, frequentando master class, workshop, dialoghi, tra gli altri.
Inoltre, in linea con la sua vocazione interdisciplinare, FIDOCS intende accompagnare le sue proiezioni di altri interventi artistici come installazioni, mostre, performance, che dai propri mezzi espressivi dialogano con il concetto di documentario. Nasce così la sezione FIDOCS EXPANDED, dove vari artisti, videoartisti e registi, tutti legati al campo del suono o delle immagini, espongono le loro opere.
Infine, i film scelti saranno proiettati dopo il completamento del festival, in diverse regioni del Cile e all'estero, nella sezione BEST OF FIDOCS. Lo scopo è l'estensione culturale del festival a livello territoriale, ponendo l'accento sulla circolazione dei film a livello regionale, potendo programmare repliche nel territorio nazionale e all'estero.
*FIDOCS si terrà con proiezioni teatrali.
Central Java, a province that has a long history of art, rich in language, arts, architecture, and rooted in literature and tradition. The usage of its language has emphasized the richness of the culture. It is spoken not only by the Java people, but also in Suriname, New Caledonia, and several parts in Malaysia.
Entering the digital era, we hope Central Java International Film Festival (CJIFF) could popularize the Java culture and history to the world, as well as to exchange the art and culture through filmmaking.
GUIDELINES FOR SUBMISSION
We are searching for film and documentaries about heroes and heroine, tradition, art, culture, literature, fable, ancient stories, ancient kingdoms, war, and touching films about humbleness, kindness, and inspirational films and documentaries. We hope to see excellent cinematography, exposing the beauty of filmmaking, but also trigger to watch unique and experimental ideas.
L'International Les Femmes Underground è un festival cinematografico incentrato sul sovversivo, unico e innovativo. LEFUFF, mette in mostra artisti di tutti i ceti sociali creando un lavoro che ridefinisce il modo in cui le donne sono rappresentate nel cinema tradizionale. Il suo debutto nel 2016, Les Femmes Underground viene presentato in anteprima a Los Angeles come il primo festival del cinema underground femminile in viaggio. Les Femmes Underground è stato creato come risposta al declino di icone femministe e modelli di ruolo nei media. Come femministe, riteniamo che sia nostra responsabilità responsabilizzare le nuove generazioni di giovani donne a generare un lavoro che si allontani dai ruoli di genere della società. Les Femmes Underground cerca di premier per la prima volta sottorappresentati registi e artisti femministi emergenti.
Post Alley Film Festival è un evento di proiezione di un giorno di cortometraggi femminili centrici ed eccentrici che celebrano registi creativi affermati ed emergenti. Il festival offre una sede per la voce femminile nel cinema con opere che stimolano il pensiero che intrattengono e sfida. PAFF proietta cortometraggi di donne e uomini. E 'unico nel Pacifico NW. PAFF è sponsorizzato da Women in Film Seattle www.womeninfilmseattle.org WIF Seattle è un'organizzazione professionale che fornisce risorse e opportunità alle registe e promuove l'intreccio della nostra comunità di cineasti. WIF Seattle si dedica alla promozione del rispetto delle donne dentro e fuori set e schermo.
Il 16º Festival Internazionale dei cortometraggi della Cuenca del Salado si terrà a Rauch (Argentina) dal 6 al 12 ottobre 2025.
Il Festival è organizzato dall'Associazione Civile «Cineclub El Gabinete» di Rauch, con il sostegno della Direzione della Cultura del Comune di Rauch e dell'Istituto Culturale di Buenos Aires, e il patrocinio della Facoltà di Arte dell'UNICEN (Università Nazionale del Centro della Provincia di Buenos Aires).
A Femme International Film Festival is a premier festival that focuses on platforming women filmmakers “by women, for everyone”. Our Festival was created in 2005, when it became apparent that there was a need to enhance women behind the camera as Directors, Producers, and Writers. We were the first in Los Angeles to host such an event and film festival empowering women. All those that followed are just duplicates of the movement we started over a decade ago.
Through our Partners and Sponsors we have provided one-one-one meetings with our filmmakers or helped secure financing. CBS Entertainment Diversity Department and Sony Entertainment met with a selected group of our filmmakers with the goal to offer potential employment and/or placement as a director or writer under their diversity department. It is through our direct efforts that these opportunities are being secured for our LA Femme Int. Film Festival Filmmakers.
As LA Femme moves into the next few years, it plans to expand its platform so that more women in the industry and from around the world can have the benefit of taking their film to the next level through increased distribution outlets, more key positions in the entertainment industry and more recognition as artistic creators emerging as leaders in the industry.
Our goal is to create more such opportunities through exemplary programming, networking, and panel events. A classic professional atmosphere will create a sense of ‘opportunity’ for participants. LA Femme International Film Festival is “By Women for Everyone.”
Objectives:
To continually showcase and celebrate commercially viable films Written, Directed, or Produced by women.
To opening a pathway for women entering the industry by encouraging mentor-ship and artistic sharing between those women established in the field and those just beginning.
To Platform new emerging talent and support established women in cross-over roles.
To assist in distributing the feature films that are platformed in our festival with domestic theatrical releases and home video distribution.
Mission:
La Femme International Film Festival will support and nurture the artistic entertainment productions of women for the benefit of distribution to an international and domestic audience.
Emphasis:
»Our emphasis is on providing a complete specialized festival based on showcasing and celebrating commercially successful films written, directed, or produced by women and creating a system of access for those new to the industry directly to established women industry professionals.
»To assist in distribution of these films
»To mentor other women into positions of power in the independent and big budget, studio entertainment community.
Summary:
LA Femme Film Festival is more than a festival it is an emergence of artistic, professional women who make a difference in the entertainment community by creating productions that speak to a world wide audience. We were the first festival of its kind in Beverly Hills to not only platform existing films and artists but also distribute and mentor such films and the woman artists who created them.
Fiaticorti vede la luce nel 2000 per volontà di un gruppo di ragazzi appartenenti al Progetto Giovani del Comune di Istrana (Treviso).
Il nome scelto per la manifestazione si riconduce a due spiegazioni: da un lato 'fiato corto' è l'effetto di uno sforzo fisico di breve durata (come sono brevi i corti), dall'altro, un film di durata massima 20 minuti può trasmettere allo spettatore emozioni forti, lasciandolo 'col fiato corto'.
Inizialmente fiaticorti era condensato in un'unica serata, quella delle premiazioni; dalla quarta edizione, invece, il format si arricchisce, portando la rassegna a svilupparsi nel corso di quattro tappe durante le quali vengono proposti i migliori lavori in corso.
Nel 2006 viene introdotta la sezione FiatiVeneti, per premiare i cortometraggi di autori veneti.
Nel 2011 è l'anno in cui lo storico direttore artistico Gianni Billio passa il testimone a Bartolo Ayroldi Sagarriga (direttore artistico), Andrea Grespan e Simone Perotto, ma anche l'edizione di svolta: il festival conosce una notevole la qualità dei film in concorso e un sensibile aumento dei partecipanti stranieri, provenienti soprattutto da Francia, Gran Bretagna, Romania, Spagna che porta la manifestazione a raggiungere un livello sempre più internazionale.
Ma l'identità del festival, che ricorda il cineforum degli anni Settanta, è sempre rimasta la stessa, fedele alla volontà di trasmettere la cultura e la passione per i cortometraggi, scegliendo di non affiancare eventi collaterali di diverso genere.
Giunto al suo 24° anno, il 24fps International Short Film Festival si è guadagnato una reputazione per aver presentato alcuni dei programmi espositivi più unici e stimolanti del circuito del festival.
La missione di 24fps è quella di celebrare e incoraggiare studenti e registi indipendenti. I programmi di proiezione pubblica del festival sono progettati per evidenziare il creatore tanto quanto il lavoro stesso. Tutti i film esposti sono presentati da un commentatore e i cineasti presenti hanno l'opportunità di parlare al pubblico del festival alla fine della mostra del loro film.
I film sono esposti come parte tre programmi curati. Tutti i film sono proiettati nella sede espositiva del festival, il famoso Paramount Theatre, che è elencato nel Registro Nazionale dei luoghi storici degli Stati Uniti.