Vai a...
Semillero Green Film Fest 2020 es la 10º edición del Concurso Nacional de Cortometrajes de Temática Ambiental. Su objetivo principal es fomentar la creatividad y apoyar la realización nacional independiente de obras audiovisuales cuyo contenido esté referido a la temática ambiental.
El concurso posee dos categorías de participación:
SEMILLERO
Incluye a todas aquellas personas residentes en la Argentina, con domicilio acreditable en el país, o de nacionalidad argentina y que residan en el exterior, mayores de 18 años, a través de la presentación de una o más obras.
SEMILLERITO
Incluye a todos los niños y niñas de nacionalidad argentina de entre 5 y 13 años, que estudien en las escuelas de educación primaria de todo el país, a través de la presentación de una o más obras. Se podrán presentar también las escuelas primarias de todo el país, tanto de gestión pública como privada.
LA XII edizione del CALI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (FICCALI) è organizzata dalla Secretaría de Cultura de la Municipalidad de Cali, Colombia.
FICCALI apre la sua sezione competitiva per i cortometraggi nazionali.
SCADENZA: 24 AGOSTO 2020
Vienna’s first International Human Rights Film Festival - this human world, is a platform of cinematic art and critical discourse, a space of encounter and dialogue, and a meeting point for young innovative filmmakers, both local and international. We consider cinema not only an artistic form wherein narrative experiences are performed or created, but also an opportunity for the audience to step out of their comfort zone and into dialogue with new challenging realities.
The 11th edition of this human world is taking place in Vienna, from November 29th to December 10th, 2018.
this human world is Austria‘s first festival devoted to the subject of Human Rights and one of Vienna’s largest film festival.
The films shown at this human world are presented in an International competition programme consisting of four different sections and a number of thematic programmes, curated by the festival team, curators, experts, NGOs and partner festivals.
this human world presents outstanding documentary and fictional feature films, short films, animations and experimental films dealing with human rights issues. Films, that aim to encourage people, to scrutinise and re-examine their views and that are wary of human rights and responsibilities. Furthermore the festival programme contains thematic lectures, workshops, talks, panel discussions, performances and a nightline.
this human world ‘s annual competition programme does contain films, that raise social awareness of human rights issues outside the framework of mainstream films and that focus on socio-critical themes. Films, that fascinate and that captivate with their innovation, aesthetically and thematically. The application for the competition programme is open for films from all categories: fictional features, documentaries, animations, experimental films as well as animated and experimental short films produced after January 1st, 2017.
KAFFNY Infinite Cinema Call for Entries
Who should submit?
KAFFNY invites filmmakers and artists of all backgrounds, from any country. Given our history, Korean, Korean-American and Korean – diaspora filmmakers are especially encouraged to share their works, but that is by no means required. Films from years 2017 and 2018 preferred.
What themes/topics/films are appropriate?
Any films, shorts, or documentaries which reflect the commonalities of humanity across cultural divides, highlight multi-cultural interaction, challenge existing narratives, or provide mirrors for people to reflect on their own culture through the experience of another.
2018 Theme: Conversations to Form The Future
Films which address topical themes of 2018 will be given additional consideration, including:
-North Korea
-#Metoo and themes of “Future is Female”
-Sustainability
Where is the festival being held?
Wythe Hotel Cinema in Williamsburg, Brooklyn, New York.
When is the festival being held?
October 27, 2018
Why do we host this festival?
The past eleven years of experience in telling Korean American stories helped KAFFNY to identify and find commonality with other stories at the intersection of all cultures. We are ready to evolve, with a new mission to identify unifying commonalities and bust cultural stereotypes by connecting voices through our shared experiences.
2017 KAFFNY Festival
2017’s festival, held on October 14th at the Wythe Hotel Cinema featured five distinct blocks of programming that approached the topic of Infinite Culture through specific lenses: INFINITE FOOD CONNECTION, INFINITE FASHION CONNECTION, WORLDWIDE KOREAN CONNECTION, INFINITE MIGRATION CONNECTION, and CRAZY, RICH ASIAN AMERICANS. Alongside the screening of 25 short films and two feature-length films, the audience engaged in meaningful discussions with the filmmakers during the moderated panel discussions.
About KAFFNY
Originally founded in 2006 as the Korean American Film Festival New York, our festival venues include: Wythe Hotel Cinema, Village East Cinemas, TheTimesCenter, SVA Theatre, Chelsea Clearview Cinemas, Skirball Center at NYU, Anthology Film Archives, as well as gallery and outdoor public spaces throughout New York City. Our partners include: Ford Foundation (Good Neighbor Committee), Korean American Community Foundation, Post Fin DCP, Re/make, Munchies The Korea Society, CUNY Asian American/American Research Institute, Korean Association of New York Artists, Korea Times, The Korean Channel. KAFFNY is a 501(c)(3) non-profit organization.
KAFFNY Infinite Cinema's mission is to allow the audience to connect stories that are often missing from the mainstream narrative, allow the audience to engage in dialogue with the content makers to fuse a new understanding of our world, and hopefully inspire our audience to repeat this process by seeking out new ways to connect to a culture outside their own. Which is KAFFNY's motto: CONNECT. FUSE. REPEAT.
Transylvania Cinema Awards is a film competition with two seasonal events, reuniting cinema enthousiasts in the heart of Transylvania, Romania. The goal is to design a space where innovation and creativity fusion in order to deliver the best result to a new public.
We create an opportunity for filmmakers to get their films judged and let them compete with other filmmakers. We perform a comprehensive evaluation process and the jury of film professionals will only select high quality films. The festival will welcome all genres of films from all over the world. We expect to receive films with courage, unique voices and messages and a strong personal mark.
The competition is structured on two seasons, winter and summer, with an official screening event per each season. The best films from each category will be screened on the most beautiful venue of Targu Mures, a charming old city in Transylvania, Cinema Arta, a place with longstanding tradition for film lovers.
Cinema Arta has 3 screening rooms with a total of 340 seat capacity. Films can be screened in 2D/3D/DCI with Dolby Digital Sound.
For filmmakers who want to attend the January event, the cinema is located in P-ta Trandafirilor nr. 35-37, Targu Mures, jud. Mures, 540049, Romania. For event tickets and bookings please contact us in advance.
The deadline for entries in the next autumn season is 1 September 2018 and the Official Screening will be held on 5-7 October 2018. Winners will be notified and published on the official site and social media pages of the festival after the screenings.
Il New York State International Film Festival si trova nel cuore di New York, Albany, presso il Linda Performing Arts Studio.
Dal 2016, abbiamo proiettato oltre 400 cortometraggi provenienti da tutto il mondo.
Ogni anno mettiamo in contatto i registi con il loro pubblico attraverso cortometraggi e vorremmo ringraziare tutti per essersi uniti a noi! Continuiamo ad aspirare a diventare uno dei più grandi festival cinematografici della nazione. Siamo un festival internazionale di cortometraggi.
Il festival invita persone da tutta la regione della capitale di New York e da tutto il mondo.
Tutti sono invitati a iscriversi ai propri cortometraggi.
Supportiamo anche studenti e registi esordienti. Incoraggiamo tutti i tipi di documentari, animazioni, film drammatici, comici, sperimentali, video musicali e cortometraggi horror.
I film saranno visti dal pubblico durante il festival. Abbiamo pannelli di domande e risposte durante tutto il festival. Il nostro obiettivo principale è celebrare l'arte con voi e il vostro pubblico, quindi è importante che vi divertiate durante il processo!
IndieCork è il primo festival irlandese del cinema indipendente internazionale, in particolare dei cortometraggi; proiettiamo però tutti i generi - tra cui lungometraggi, documentari, mezzi misti e multipiattaforma. Accogliamo con favore il dramma, la narrazione, l'animazione, la sperimentazione, la musica, la danza, il film poetico e tutto ciò che c'è in mezzo!
Sosteniamo il cinema emergente e indipendente e siamo il più grande festival irlandese per i cortometraggi. Ci concentriamo sul cineasta indipendente, ritenendo che questo sia il più creativo e interessante, e il nostro festival offre un'esperienza gratificante, sia per il regista che per il pubblico.
IndieCork è organizzato da un team con oltre 30 anni di esperienza nella programmazione e nella mostra cinematografica.
Il festival internazionale del cortometraggio Flor Azul si terrà il 25 settembre 2021 presso il Centro Culturale 25 de Febrero (Caballito, Città di Buenos Aires, Argentina).
Il festival è organizzato dal 25 de Febrero Cultural Center e dal gruppo 25 de Febrero.
Nato nel 2009 per evidenziare e incoraggiare l'espressione artistica, il cinema e l'identità culturale della regione. Promuovere la permanenza delle culture e rafforzare le politiche culturali della città come meccanismo di partecipazione dei cittadini e della comunità; sostenendo così lo sviluppo, l'esposizione e la diffusione del cinema e delle arti visive nella città di Guadalajara de Buga e Valle del Cauca; proponendo il dialogo tra le varie espressioni dell'arte odierna e i loro meccanismi di partecipazione principalmente nella popolazione giovanile. Questo festival cerca di creare spazi di discussione, creazione artistica e audiovisiva in modo partecipativo.
Il festival è diventato il primo evento del suo genere in quest'area, destinato all'esposizione, alla formazione, allo sviluppo di capacità e alla collettività sul tema del cinema e delle arti visive a Guadalajara de Buga e nella Valle del Cauca.
ONLY FOR LATINAMERICAN FILMMAKERS / SOLO PARA CINEASTA LATINOAMERICANOS
«Essential Horror Film Festival» di Raindance.org
«20 festival cinematografici più cool» di MovieMaker Magazine
«13 festival horror per cui morire» di MovieMaker Magazine
«Festival del cinema più cool horror/fantascientifico» di MovieMaker Magazine
«Best Horror Film Festival» di produzione Hub.com
Finalista - «Best Film Festival» di Orlando Weekly
«Amo questo Festival»! Robert Englund aka Freddy Krueger
Il FREAK SHOW Horror Film Festival è il più grande e più lungo festival di genere horror nello stato della Florida. Situato in un vero cinema, non in una sala congressi!
FREAKO the Clown vi dà il benvenuto a GET FREAKY con noi! Siamo la casa dell'ambito «FREAKY AWARD».
Festeggia e sostiene l'arte dell'orrore indipendente! Questo festival internazionale di genere horror è nato dall'idea del proprietario di FEAR FILM Studios Robert J. Massetti. Come veterano regista horror indipendente, Robert ha voluto realizzare un festival cinematografico che celebra il regista horror indipendente dando all'artista un forum per mostrare il suo lavoro.
Il festival è una vetrina di alcuni dei registi horror più talentuosi e in arrivo al mondo e cerca di aiutare i registi a raggiungere i loro obiettivi con i loro film. Questo è un festival da non perdere per divertimento ed esposizione.
Il Festival proietta film al Brand New EPIC THEATERS di Lee Vista! Il teatro dispone di sedili reclinabili elettrici, proiezioni all'avanguardia, Dolby Sound, posti a sedere di riserva e una birreria e wine bar nella hall! Situato a pochi minuti dall'aeroporto internazionale di Orlando, con hotel, ristoranti e bar tutti raggiungibili a piedi. Rendere FREAK SHOW Horror Film Festival uno dei migliori festival al mondo!
Premio di cortometraggi per opere internazionali che raccontino, sotto varie sfaccettature, l’importanza dei campi, dell'agricoltura e della comunità attraverso il cinema.
Sono i campi che producono ciò che mangiamo, che ci permettono di affermare la capacità umana di arricchire la natura e di raccoglierne i frutti, ma è la comunità che, attraverso le interazioni umane, i rapporti e le regole, riesce a garantire la sopravvivenza e il benessere dell’uomo.
Nell’ambito dell’edizione 2018 dedicata alla tematica “Se resto è perché…” Corto e a capo ha avviato una collaborazione con la Condotta di Avellino di Slow Food, finalizzata a indagare le modalità attraverso cui il cinema racconta la campagna e la comunità.
Non cerchiamo solo storie di agricoltura ma storie che ci raccontino come le persone, attraverso l'agricoltura, siano ancora disposte a investire nell’umano, a scommettere su un pezzo di terra non soltanto per garantirsi un lavoro ma anche per riaffermare il rapporto dell’uomo con la natura, con le cose, gli animali e con la comunità che li circonda. Particolare attenzione verrà data anche al cibo come prodotto di un’agricoltura sostenibile e a misura d’uomo che a sua volta va a sostenere la cultura e il senso di appartenenza di ogni comunità.
The Norwich Film Festival was recently chosen by The Metro as one of "the top UK film festivals you need to know about", and in 2017 became a BIFA (British Independent Film Awards) qualifying short film festival.
We have been running since 2009 and over the years we have hosted over 75 events and screened over 500 films to the public.
The Norwich Film Festival has an amazing array of celebrity patrons including Stephen Fry, Tim McInnerny, Olivia Colman, Julian Jarrold, Brian Cox & John Collee. We also work hard to recruit industry judges (see below) who are all eager to watch our nominated films.
Our 2018 film judges will only view the NOMINATED Films selected and the Norwich Film Festival will then allocate which film categories that judges will watch.
The 2018 film judges are (subject to work commitments):
- Alfred Molina (World Famous Actor)
- Denise Parkinson (Director of Entertainment at the Telegraph)
- Gavin Humphries (BAFTA nominated and Cannes winning shorts producer)
- Andrea Gibb (BAFTA Nominated Screenwriter)
- Matt Wilkinson (Award Nominated Producer)
- Emma Freud (Script Editor & Associate Producer)
- Eddy Joseph (Two time BAFTA winning Sound Editor)
- Mark Everson (Award winning Editor)
- Ferne Pearlstein (Award winning Director, Cinematography & Producer)
- Andrew Deane (Emmy Winning Producer and Managing Partner at Industry Entertainment)
- Steven Hall (DOP and BAFTA Judge)
As well as screening the selected films to the public, the winning films will also receive an award, a certificate, a cash prize, and a selection of other industry related prizes.
Our social media gained well over 2 million impressions on Twitter alone last year, and we will promote your film to a global audience.
Il CINE ANIMAL FEST è un festival per i Diritti degli Animali, organizzato e presentato nella città di Bogotà, Colombia, che, sulla base del cinema e di altre manifestazioni artistiche, mette in discussione il nostro rapporto con altri animali, con lo scopo di contribuire alla costruzione di un nuovo mondo, gratuito e giusto per tutti gli abitanti del pianeta.
Giunto alla sua tredicesima edizione, il Northeast Film Festival presenta i migliori film indipendenti di registi e nuovi talenti. La vasta gamma di film, selezionati da una commissione, include lungometraggi e cortometraggi di tutti i generi, oltre a documentari e sceneggiature. Il festival è ospitato a Teaneck, nel New Jersey, negli storici Teaneck Cinemas; con feste programmate per dare il via al festival con stile e spirito. Inoltre, offriamo agli appassionati di cinema un'atmosfera in cui interagire con i registi e i registi in grado di interagire e fare rete tra loro e con i professionisti del settore.
Il festival include after party, per offrire opportunità di interazione e networking con altri registi, attori e spettatori dei festival cinematografici. Negli anni passati, Harry Lennix, Lloyd Kaufman, Danny Roebuck, Matthew Modine, Vinnie Pastore, David Harris, Robert Clohessy, Brian O'Halloran, Fatima Ptacek, Gianni Russo, Duane Whitaker, Jefferson White, produttori della NBC, tra molti altri hanno partecipato agli after party (e al festival) del festival.
L'Equinoxio Film Festival terrà la sua 26a edizione dal 20 al 27 settembre. Fornisce uno spazio di incontro e riflessione sul cinema studentesco, consentendo al contempo l'interazione con la prospettiva estetica dei talenti emergenti, insieme alle preoccupazioni artistiche, sociali e personali dei giovani registi.
Il tema della mostra di quest'anno ruota attorno alle impronte. I film che realizziamo e guardiamo oggi sono una testimonianza di vita che si svolge in un'eco senza tempo; attraverso l'obiettivo riproduciamo le tracce del passato e ci interroghiamo sui segni che lasciamo al cinema in arrivo. Cerchiamo film emergenti che esplorino questi solchi storici, politici e culturali, mettano in discussione il loro impatto sulla creazione audiovisiva e stimolino discussioni sul potere dell'arte nella costruzione collettiva e sociale delle nostre impronte.
BANDO DI CONCORSO
Dall'8 luglio 2025 all'8 settembre 2025.
Ti ricordi il primo film che hai visto sul grande schermo quando eri bambino?
Per migliaia di bambini messicani in situazioni di vulnerabilità questa domanda non ha risposta. Ecco perché è stato creato il Churumbela Children's Film Festival, che invita tutti i bambini messicani e ispanofoni a vivere il cinema in un ambiente inclusivo, completamente giocoso e divertente.
Il 9° Churumbela Children's Film Festival si svolgerà in un formato ibrido; alcune attività, workshop e conferenze con professionisti del settore si svolgeranno online e altre in loco, tra cui proiezioni di film a Città del Messico e Merida City, nello Yucatan. Porta la cultura cinematografica ai bambini e alle loro famiglie, in particolare a coloro che si trovano in qualsiasi tipo di svantaggio a causa della situazione economica o della disabilità fisica. Il Festival valorizza il cinema come strumento di espressione, senso di identità personale e arricchimento culturale attraverso un programma accessibile e inclusivo.
«Colourful Mosaic» è l'asse tematico di questa edizione, un invito per i bambini a scoprire come l'uso del colore evoca sentimenti e sensazioni creando atmosfere diverse e svelando messaggi in ogni scena. Proprio come una vera opera d'arte in mosaico, è composta da una varietà di elementi narrativi visivi, che esplorano il film da una prospettiva creativa e sensoriale piena di simbolismi.
Questo Churumbela Churumbela Churumbela Churumbela Children's Film Festival del 2025 si svolgerà a Città del Messico a ottobre e nello Yucatán da venerdì 5 a domenica 7 dicembre, con il sostegno dell'Ufficio generale della promozione culturale e dei festival culturali del Ministero della Cultura, PROFEST 2025, The Mexican TV Cultural Channel, Canal 22 e altre entità e l'iniziativa privata messicana e le organizzazioni senza scopo di lucro.
Il 9° Churumbela Children's Film Festival promuove la creatività, il dialogo, la settima arte ed espressione artistica come strumenti per la trasformazione sociale e tutte le attività sono completamente gratuite.
Grazie a tutto il sostegno che abbiamo ricevuto, è possibile portare il cinema gratuitamente a tutti i bambini in modo che possano immergersi nel meraviglioso mondo del cinema.
Il Barichara Green Film Festival FESTIVER, creato dagli attori colombiani Toto Vega e Nórida Rodríguez, cerca di costruire una nuova generazione di artisti e di pubblico impegnati per l'ambiente. Attraverso le sue proiezioni e una continua ricerca di risorse per creare contenuti cinematografici ambientali, FESTIVER mira a educare e intrattenere sviluppando attività accademiche, artistiche e ricreative che arricchiscono il panorama culturale colombiano e aiutano a costruire un mondo migliore. La 15a edizione si svolgerà dal 25 al 28 settembre 2025 a Barichara, Santander, Colombia.
The 4th COLOMBIAN QUEER FILM FESTIVAL is an annual non competitive LGBT film festival created by Fundación Cineteca Pública de Santander, to reward and celebrate each films of Colombian and international filmmakers, who make visible an aesthetic-political nature with discussions on gender, diversity of sexual orientation and identity along with films in commercial circuits and festivals, to generate intercultural encounters and consolidate organization processes and self-representation.
Gender doesn't define us. The sexuality-gender-body relationship surrounds us with inexhaustible questions and reflections. That’s why in this fourth edition we adopt the proposal to explore the different possibilities that this relationship offers in Cinema. #GENDERisOVER
CINEMA DIVERSO
Festival internazionale del cinema LGBT della Colombia
Tocchiamo le fibre dell'essere umano attraverso la proiezione e la diffusione di un cinema inclusivo e amichevole nella comunità, riconoscendo e premiando i nuovi talenti recitativi del continente e generando valore per le diverse comunità e la Settima Arte, per cambiare gli stereotipi della società colombiana.
Con il nostro «OWN BRAND» Diverso Cinema promuoviamo il cinema latinoamericano e mondiale attraverso film, documentari, cortometraggi e lungometraggi che raccontano storie della vita di diverse comunità.
Abbiamo aperto spazi inclusivi come: (università, teatri, ristoranti e bar) per la proiezione di film che istruiscono gli spettatori, incoraggiando un'interazione economica bidirezionale a vantaggio della comunità.
Generiamo entrate attraverso la vendita della biglietteria, promuovendo nuove esperienze che combinano il settimo turismo artistico e culturale.
«Siamo riusciti a coinvolgere più di 3.000 spettatori in generale; nelle città in cui abbiamo proiettato, tra gli altri, FILM, CORTOMETRAGGI e LUNGOMETRAGGI, molti dei quali basati su eventi reali di persone come te o me.