Vai a...
Il Festival del cortometraggio di Edimburgo è ora aperto! Tour internazionali e premi in denaro
La tredicesima edizione dell'ESFF con l'International Film Festival presenta, altre proiezioni di cortometraggi, trofei, premi in denaro e riconoscimenti!
Siamo entusiasti di programmare le vetrine dei nostri migliori film per i nostri partner del 2023, tra cui l'Adriatic Film Festival e il Manipulate Theatre & Animation Festival!
Durata massima 25 minuti, film internazionali benvenuti, tutti i generi idonei.
Aperto alle iscrizioni online e tramite Festhome!
http://www.edinburghshortfilmfestival.com/
Non vedo l'ora di vedere i tuoi film!
L'European Fantastic Film Festival di Murcia SOMBRA è un progetto che mira a diffondere e fungere da riferimento ai film fantasy prodotti in Europa, oltre a sostenere la produzione europea, nazionale e regionale di genere.
Argentina LGBT International Film Festival.
LiberCine is one of the most important Latin America LGBT Film Festivals. Since 2008, it has become a reference Film Festival for many others throughout Latin America.
The Great Lakes International Shorts Festival has officially opened its Call for Entries and is now accepting films of all short lengths and genres including Narrative, Animation, Experimental, and all forms of Horror, Suspense, Sci-Fi, and Thriller films, along with Comedies, Religious/Spiritual, Music Videos, and Documentaries, and GLBT films, for the 2019 season.
The 2019 Great Lakes International Shorts Festival shall accept Music Videos from around the world of cross-continent and cross-genre productions. We shall accept Music Videos of all genres from Pop, Punk, Rock, Alt-Country, Country-Western, Folk, Reggae, Hip-Hop and Electronica, Jazz, Blues, Zydeco, Industrial, Metal, Hardcore, Gothic, Karaoke, Avant-Garde, World Music, and Experimental.
The 2019 GLISF will accept all forms of Religious, Christian, and Spiritual films including African, African-American, GLBT, Black, Hispanic, Islamic, Latino, Native/Aboriginal, and student films from the United States and around the world.
For the past 18 years, our organization has been promoting and presenting the works of Independent Filmmakers worldwide, celebrating these incredible films as an ever-evolving art form in dynamic transition. Showcasing the best independently produced films that the world has to offer to countless audiences, our organization fulfills its mission by bringing the diverse and unique to those who love and appreciate it.
Awarding outstanding filmmakers for exceptional achievements in filmmaking, the Great Lakes International Shorts Festival always supports indie film as an art form and those who create it.
All of us at the Great Lakes International Shorts Festival are here to bring Filmmakers and audiences together, to showcase films to those who love them, and to help others achieve their goals and dreams, and to go beyond that which was thought unimaginable.
The Great Lakes International Shorts Festival is not here to profit from the accomplishments of others, instead, we are here to help filmmakers reach their goals and make a reality of their dreams.
Seeking out the best films from the most talented new and veteran Filmmakers from around the world and across the United States, the 2019 Great Lakes International Shorts Festival will take place virtually October 10th thru October 19th, 2019, with our Physical Festival opening on Friday October 11, 2019.
With State-Of-The-Art technologies that are revolutionizing independent film presentations world-wide, the Great Lakes International Shorts Festival is changing the face of film festivals across the globe…
The audience now, lands in Brooklyn and award the best of urban cinematic culture, and the best of what is currently the world and New York culture.
With the main prize, the choice of the audience.
Still have special awards, chosen by a jury formed by Audience Now, for outstanding films in various categories.
#TheAudienceNow Team.
Mario Cervantes ha organizado el XII Festival de cine social ManzanaREC que tendrá lugar en febrero de 2025 en la localidad de Manzanares (Ciudad Real). Los trabajos serán exhibidos en la Sala de la Casa de Cultura de Manzanares.
The Torrelavega International Short Film Festival , organized by the Department of Culture of the City Council, was born in the spring of 2000 with the entry of the new century.
Torrelavega is likely to be one of the few Spanish cities that can boast of being a pioneer in this world as they speak of cinema, international festivals, filmmakers encounter and exchange of knowledge is not new in this city. Before the proliferation of competitions and short film festivals in Spain, Torrelavega lived more than twenty editions Film Festival Sniace precursor in Spain of independent cinema and similar initiatives. This led to the birth of filmmakers who reported the name of Torrelavega in different national and international festivals, obtaining numerous awards. Interestingly, the growth of the city, the cultural dynamism and new habits left her without cinemas and film such cultural needs, values of a new generation and vocation film ever made this festival was born.
Cellar Door Film Festival (CDFF) is Ottawa’s first showcase of speculative cinema, which celebrates the creativity of the Ottawa film scene and spotlights the city as a setting for the sinister and supernatural. CDFF encourages film culture, education, and production in Ottawa by promoting the creation, screening, and distribution of local, national and international films in the Nation’s capital.
Il Tiburon International Film Festival è un evento annuale che presenta lungometraggi indipendenti e cortometraggi provenienti da tutto il mondo.
"Sundance South of The Border!"
-Spotlight Magazine
"One of the Top 25 Festivals in the world "
-MovieMaker Magazine
"A new star is born in the Film Festival Universe"
-IndieRocks!
Festival fondato dal Consiglio regionale di Kharkiv nel 2009.
La missione del Festival è quella di trovare e sostenere studi e club per bambini/giovani, impegnati nella creatività cinematografica e televisiva, bambini di talento; sviluppo del cinema e della televisione per bambini/giovani in Ucraina.
Gli obiettivi del Festival sono:
— l'instaurazione e lo sviluppo di contatti tra studi per bambini/giovani, lo scambio di esperienze e l'ulteriore sviluppo professionale dei partecipanti;
— comunicazione al grande pubblico di opere e progetti interessanti ed eccezionali provenienti da diversi paesi, presentazione delle migliori pratiche globali nello sviluppo dell'industria cinematografica e televisiva per bambini/giovani;
— l'allestimento di piattaforme creative e di comunicazione per scambiare esperienze e presentare nuovi progetti durante il Festival e tra i tempi del Festival;
— sviluppo personale creativo, educazione dei valori morali e attivismo sociale;
— richiamare l'attenzione delle organizzazioni governative, non governative e degli enti commerciali sulle questioni relative allo sviluppo della creatività dei bambini/giovani dello schermo, sui processi di formazione della personalità attraverso la ricezione di informazioni trasmesse dai mass media elettronici, sulle esigenze dei club creativi per bambini/giovani, lo sviluppo di bambini di talento e il loro futuro.
Il Festival si svolge tra televisione per bambini/giovani, animazione, studi cinematografici e radiofonici, club, gruppi e autori individuali, emittenti televisive e radiofoniche ed enti di produzione creativa, registi e centri di produzione, che producono programmi e film per bambini e giovani.
Daazo - the European Shortfilm Centre proudly presents the 4th edition of the Friss Hús International Shortfilm Festival, which will take place at the end of March 2016 in Budapest, Hungary. The success of the last three years made it possible for Friss Hús to become one of the most important shortfilm events in Hungary.
The long term plan of the organisers of Friss Hús is to make sure that the event becomes an internationally acclaimed festival where the audience can watch entertaining and colourful short film selections and where the filmmakers can meet important professionals from the film industry as well as attend special workshops.
We hope to see you in Budapest at the Friss Hús screenings, for an all night long party or at one of the festival’s professional events!
Nel 2025 il festival si svolgerà a Rio de Janeiro e Niterói, e le iscrizioni sono aperte per cortometraggi e lungometraggi su questioni ambientali, diritti umani e sostenibilità.
Il festival mostra ogni anno i migliori film e video recenti sulle questioni ambientali, per creare consapevolezza, provocare dibattiti e ampliare la conoscenza e la coscienza sulla necessità di cambiamenti urgenti nel comportamento di persone, governi e aziende, al fine di preservare il pianeta.
Tutte le proiezioni sono gratuite e alcuni film potrebbero essere proiettati online, con tutta la sicurezza garantita e geo-bloccati in Brasile, se necessario.
Children's International Film Festival, CIFF is one of the biggest children's film fest in middle east. Children are arguably the world's toughest audience to please. And the challenge gets bigger when 600,000+ school-going teens and pre-teens from almost 200 nationalities want to watch your film. It doesn't get bigger than this!
Our aim is to encourage meaningful thought provoking films for children and showcase amazing works of Filmmakers from around the world. The short listed films compete for most coveted Audience choice Award.
L'Aguilar de Campoo Short Film Festival è consolidato come una delle citazioni cinematografiche più veterane e importanti del nostro paese nel suo genere. L'Academy of Motion Picture Arts of Spain lo include come uno dei festival chiave per la selezione di cortometraggi che competeranno ai Goya Awards. Nel corso delle ultime edizioni il festival ha preso decisioni importanti che lo impegnano a favore del cinema del nostro paese. Nella sua tredicesima edizione ha pubblicato il suo manifesto in cui ha esposto la sua filosofia e il suo impegno per il cinema. Ha deciso di pagare la selezione dei cortometraggi selezionati, eliminando così la concorrenza economica per incoraggiare la creazione e la produzione artistica. Le sue sale di proiezione sono aperte al cinema internazionale, compresi tutti i generi, finzione, animazione documentaria e cinema sperimentale. Nel 2016 il festival ha ricevuto il riconoscimento dall'AIC (Short Film Industry Association). Questo certificato è una distinzione annuale per differenziare e premiare i festival che svolgono un ruolo esemplare nella diffusione, protezione e professionalizzazione del cinema e della sua industria, e in particolare del cortometraggio. Questa è la prima volta che questa certificazione viene concessa ed è il risultato di più di un anno di tavoli di lavoro e conversazioni con festival, registi e altri professionisti di tutto il paese al fine di sviluppare una guida ai buoni comportamenti nei confronti del cortometraggio e dei suoi creatori. Gli obiettivi fondamentali di questa distinzione sono educare le nuove generazioni di registi e proteggere i festival modello, riconoscendone la dedizione e il rigore. Cerchiamo l'incontro e lo scambio tra professionisti e pubblico come forma di arricchimento culturale.
Il Batumi International Art-House Film Festival (BIAFF) è stato istituito nel 2006. Il fondatore e organizzatore è «Batumi Art-house ARGANI». BIAFF è un evento annuale che si svolge nella seconda metà di settembre a Batumi (Georgia).
Il festival si concentra sul cinema d'autore. Le principali sezioni del festival BIAFF includono: Concorso internazionale (sezioni Feature, Doc e Short), Retrospectives, Meet the Jury, Master Collection ecc. Oltre alle proiezioni di film, il programma del festival include vari workshop, master class ed eventi del settore.
Organizzazioni governative e il primo festival al mondo di film sullo sviluppo internazionale di giovani registi.
Obiettivi del festival
Incoraggia i registi/creativi a lavorare insieme per aumentare la consapevolezza dei Tre Pilastri della Libertà attraverso la proiezione di film creati attorno a questi temi.
Tre pilastri della libertà e dell'ambiente
* Libertà dal bisogno: attraverso il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite
* Libertà dalla paura: attraverso sforzi per creare sicurezza e pace collettive.
* Libertà di vivere con dignità: attraverso l'applicazione della giustizia per tutti, dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Sviluppo: povertà, alloggio, assistenza sanitaria, istruzione, genere, governance, finanza
Sicurezza umana: prevenzione dei conflitti, risoluzione dei conflitti, mantenimento della pace, rifugio, migrazione
Diritti umani: genere, istruzione, dignità, partecipazione
Ambiente: questioni ecologiche, preparazione e conseguenze dei disastri naturali, sostenibilità, nuove tecnologie
Cortometraggi: uno qualsiasi dei precedenti
Giovani cineasti: sotto i 25 anni
1. Brain Film Fest
Il Brain Film Fest (BFF) è un festival cinematografico internazionale dedicato a mettere in evidenza e promuovere la creazione e la diffusione di lungometraggi e cortometraggi su ogni aspetto del cervello, dalle sue incredibili capacità e condizioni alle sue patologie. Il BFF è organizzato congiuntamente dalla Pasqual Maragall Foundation e Minimal Films. Oltre ad essere un concorso cinematografico, il BFF organizzerà anche durante il festival altri eventi sociali, culturali e/o scientifici in presenza e online incentrati sul cervello.
L'ottava edizione del Brain Film Fest si terrà dal 12 al 16 marzo 2025.