È un festival di cortometraggi gratuito e aperto a tutti con sede a Parigi (Francia). Il concetto è semplice: iscriversi ogni anno di 2 minuti e 20 cortometraggi su un tema imposto. Per questa quindicesima edizione, sarà «Una superpotenza umana». Per partecipare, è necessario registrarsi sul nostro sito web www.festivalnikon.fr/en fino al 15 gennaio 2026
IMPORTANTE: TIENI PRESENTE CHE I FILM DI DURATA SUPERIORE A 2 MINUTI E 20 MINUTI NON SARANNO AMMESSI AL CONCORSO E SARANNO IMMEDIATAMENTE ESCLUSI SENZA VISIONE.
Madrid SOS RACISM 2018 edition announces the contest Short Equal Rights and Against Racism.
Any person can participate in this contest regardless of nationality, sex, origin, legal status, etc.
The theme of the short should be linked to the promotion of multiculturalism, immigration, and the fight against racism and xenophobia.
Of all the short films received, the SOS Racism Madrid jury will select works that will be screened publicly between 19th-25th March 2018.
The deadline for receipt of entries is until January 10, 2018, inclusive. Competition rules In the section you will find all the information necessary for participation. You can also contact us for any query writing jornadas@sosracismomadrid.es
The Mobile Film Festival is an international short film festival.
For 13 years, our aim is to detect film talents following one simple rule : 1 Mobile, 1 Minute, 1 Film.
Our international call for entries is now open until January 9, 2018. Submission is free and you can submit several films.
LA Underground Film Forum (LAUFF) è la principale vetrina di Los Angeles di sperimentazione nei media cinematografici, video e audio. Si concentra su cinema d'avanguardia, d'arte, indipendente e non a basso budget, con la quinta edizione che si terrà a luglio 2020, Los Angeles.
Il nostro programma offre ai registi una sede per reinventare ed esplorare nuovi approcci, promuovere nuove forme di media art e costruire un pubblico per questo tipo di lavoro. Il nostro obiettivo è presentare una vasta gamma di lavori che esplorano le numerose definizioni e interpretazioni del concetto di «underground».
Cerchiamo film realizzati con passione, ossessione e spinta; film che vadano oltre le aspettative e il genere; film, progetti video e audio che si sforzano di superare i confini della forma e dei contenuti accettati. Un forte senso di paternità è un must.
LAUFF accetta tutte le forme e generi: dal dramma, documentario, sperimentale, cult, art-house, lingua straniera, commedia, horror, fantascienza, animazione, LGBT, indigeni, erotici, cinema lento e video arte...
Il Festival Internazionale del Cortometraggio Shorty Week mira a:
- Promuovere il cortometraggio come mezzo di espressione e quindi parte della nostra cultura.
- Offrire opportunità per la diffusione del lavoro di nuovi talenti.
- Ingrandisci il mondo pubblico del film attraverso diverse attività.
- Facilitare, attraverso questo formato, il contributo al miglioramento del mondo in cui viviamo.
- Goditi quello che facciamo.
Il X International Shorty Week 2023 Short Film Festival si svolgerà all'inizio di settembre nel Castello di Santa Catalina, a Cadice. Lì, il pubblico potrà assistere alla proiezione dei cortometraggi delle diverse sezioni competitive e alla cerimonia di premiazione.
Aullido International Video Show CONVOCA per presentare opere per selezionare coloro che integreranno il loro 9° International Video Clip che si terrà nel marzo 2021 a Mexicali, Baja California, Messico.
Documenti
brevi, video musicali, contenuti del brand, film di moda, narrativa, animazione, 360. Finché il lavoro completo è sotto 5 minuti di runtime, e ti qualifichi come un regista emergente, sei dentro!
5 MOTIVI DI INVITARE ALL'ANNUALE SHINK AWARDS:
1/ La reputazione: Shiny ha un profilo invidiabile passaparola in tutto il settore dei media creativi. Commissari e datori di lavoro come noi molto! Essere avvistati da Shiny apre le porte in tutto il settore.
2/ IL SUPPORTO: Ogni regista, a qualsiasi livello, riceve un feedback scritto sul proprio lavoro da 3 aziende della nostra rete di giuria di livello mondiale.
3/ L'INCLUSIVITÀ: Se sei sottorappresentato nell'industria creativa, ad esempio femminile, PoC, disabili, ottieni una vera e propria gamba con Shiny. I nostri panel, le proiezioni, le categorie e le shortlist sono tutti radicati nella consapevolezza e nella promozione della diversità.
4/ LA PROMOZIONE: Direttori il cui lavoro ha un punteggio elevato con la giuria del settore sono:
- proiettati ai nostri eventi mensili
- promossi attraverso i nostri social
- promossi sulla #ShinyList, l'unica lista di registi emergenti che conosciamo (https://www.shinyawards.com/shinylist).
5/ LE CONNESSIONI: La connessione che i nuovi amministratori possono fare con l'industria consolidata è ineguagliabile. Online, e attraverso i nostri eventi «Meet the Commissioner», i direttori possono entrare in contatto con una serie di commissari, rappresentanti e datori di lavoro precedentemente inaccessibili.
I primi Shiny Awards si sono svolti il 18 febbraio e sono stati un successo tutto esaurito.
I secondi Shiny Awards si sono svolti al The Mill di Londra, il 19 febbraio - e abbiamo vinto ancora più vincitori, operatori del settore e film fantastici!
Consulta la rete di giuria di livello mondiale qui https://www.shinyawards.com/#7
Experimental Forum is an international performance, film and video art festival showcasing experimental film and artists’ moving image from new directors and innovative video artists from around the globe, with the third edition taking place in Los Angeles in November 2018. Our aim is to provide a supportive platform for the exciting and challenging work that is outside the scope of mainstream film festivals and art galleries.
We welcome experimental cinema pieces (abstract, narrative or documentary), video art works, essay films, artists’ moving image and media art, as well as documentary and narrative films that seek to expand, redefine or reconfigure the means and ends of their respective fields. Experimental Forum exists to provide access to, and develop audiences for, artists’ moving image work and is committed to engaging local audiences with new and/or unheard voices in film.
We are particularly interested in works made by early stage filmmakers and artists whose work is underrepresented. We provide a collaborative platform for moving image works made for the gallery and for the cinema with the aim of building a community across disciplinary and institutional faultlines.
Cine Pocket, Brussels's International Mobile Film Festival is for films shot entirely with mobile phones.
Film director or amateur filmmaker, artist, student, addicted to new technologies or simply full of creativity ? Take your mobile phone out of your pocket and start shooting !
Join a new generation of filmmakers from around the globe, share your mobile films here and take part to our mobile video contest and annual competitions. All types of films made with a phone are accepted : fiction, experimental, mobimentary, clips, long-take and more... Send us a film, share it with our mobile filmmakers community and get access to regular award opportunities.
We have many activities including screenings, contests, movie production, .... We are all dedicated to promote new talents and mobile film makers ! You have a project or an idea related to "mobile film making" ? Do not hesitate to drop us a message or to contact us via email at hello@cinepocket.be
----
Open mobile video contest: #Makeadisturbingfilm
November 21, 2017 - January 06, 2018
Shoot a 'disturbing film' with a pocket camera. Send it before January 10, 2018 and have a chance to win cool prizes and the screening of your film at a movie theater during the Ramdam Festival (www.ramdamfestival.be).
More info: www.cinepocket.be / www.ramdamfestival.be
L'AnimaCion è uno dei progetti artistici della «Associazione Culturale Sen Mood of Nome», e torna nella sua seconda edizione. AnimaCion è un festival di cortometraggi di animazione, che mostra il potenziale artistico di una nuova generazione di animatori. L'
animazione è una disciplina artistica che offre un potenziale illimitato nelle mani di artisti che vogliono usarla, un potenziale creativo e fantasioso.
Questo invito a cortometraggi nasce dal nostro desiderio di offrire al pubblico uno spettacolo divertente con l'intenzione di aumentare l'offerta culturale della città di A Coruña e della sua regione.
I cortometraggi selezionati saranno proiettati giovedì 19 dicembre nella sala Marilyn Monroe del Forum Metropolitano (A Coruña), venerdì 13 dicembre nella Biblioteca Rego da Balsa (Carballo) e sabato 14 dicembre in uno spazio culturale nel centro della città di A Coruña. Il pubblico presente all'evento proclamerà il lavoro vincente con il loro voto.
Il giorno della proiezione sarà l'occasione per creare un ponte tra artisti e pubblico e incontrare alcuni dei creatori presenti nella sala. Cogliamo l'occasione per porre loro domande e essere in grado di discutere il mondo dell'animazione, parlare delle loro opere e delle loro esperienze artistiche.
Video riassunto dell'ultima edizione:
https://www.youtube.com/watch?v=7RNUMFZiW94&t=12s
Dal 2004, il Kinoki International Student Film Festival è gestito completamente dagli studenti dell'Universidad Iberoamericana di Città del Messico. Il nostro scopo è creare un ambiente amichevole in cui gli studenti di cinema di tutto il mondo possano condividere il loro lavoro e competere come parte della nostra selezione ufficiale.
IL NUOVO RINASCIMENTO
L'ampio cinema LAB111 sarà nuovamente la sede del New Renaissance Film Festival (NRFF) per la sua settima edizione. Questo accogliente festival d'arte con sede a Londra, chiamato «Uno dei migliori festival cinematografici del Regno Unito» (London METRO, O1.08.16), ha presentato in anteprima e proiettato film che hanno vinto un Oscar o hanno ricevuto un importante contratto di distribuzione.
Nonostante le sue dimensioni relativamente ridotte, ogni anno ci sono molte perle tra i numerosi cortometraggi e lungometraggi del programma. Inoltre, molti registi e attori sono tradizionalmente presenti e si svolge un sacco di reti produttive.
Oltre a un numero elevato di film internazionali, NRFF Amsterdam ha una forte presenza LGBT e una categoria per i film olandesi.
FILM ARTISTICI, STORIE CHE ISPIRANO
Il cinema è un mezzo unico e la missione di NRFF è sostenere e sostenere artisti e narratori indipendenti e ispiratori. Ciò include lavori sperimentali, drammi emotivi, film di fantascienza e un'entusiasmante varietà di cortometraggi e lungometraggi LGBT.
Il nostro festival è costruito attorno agli ARTISTI e alle loro STORIE. In questo modo, miriamo a creare una COMUNITÀ internazionale di narratori ispiratori. Non siamo interessati a seguire le mode attuali o a fare politica. Cerchiamo storie che siano genuinamente fantasiose, emotive e che affermino la vita. Al centro di ciò che facciamo c'è la nostra passione per raccontare grandi storie.
Per avere un'idea del festival, guarda il trailer dell'anno precedente: https://vimeo.com/523206192 e visita il sito web del programma 2022: www.nrff.nl
INCLUSIVO E UNICO
Il festival ha diverse categorie per registi internazionali, olandesi e LGBT. Amiamo soprattutto i drammi di qualità con temi emotivi forti, ma accettiamo TUTTI i generi. Siamo inoltre orgogliosi di attirare un numero elevato di registe donne.
Segui la nostra pagina NRFF su Instagram e Facebook per foto e aggiornamenti interessanti.
SOSTENERE LA COMUNITÀ CINEMATOGRAFICA INDIPENDENTE
La nostra passione non è solo fornire un palcoscenico per i nostri registi, ma anche rafforzare la comunità cinematografica INDIPENDENTE, costruendo un pubblico coinvolto attraverso i social media. Incoraggiamo attivamente registi, sceneggiatori, produttori e attori a fare rete durante il festival e dopo l'evento. Così facendo, sono avvenute nuove collaborazioni.
«A top ten event» - Het Parool
«Culture Calendar» - VOGUE Nederland
«Amsterdam ospita un grande evento cinematografico» - iAmsterdam
«Uno dei migliori festival cinematografici del Regno Unito da conoscere» - London METRO
LGBT Film Festival and Scenplay Competition.
Stiamo cercando FILM e SCREENPLAY a tema LGBT per far parte del New Renaissance Film Festival, che si terrà ad Amsterdam il prossimo marzo (2018).
IL NUOVO
RINASCIO Lo spazioso cinema LAB111 sarà nuovamente sede del New Renaissance Film Festival (NRFF) per la sua quarta edizione il 2, 3 e 4 marzo 2020.
Questo amichevole festival d'essai che ha sede a Londra, ed è stato chiamato «Uno dei migliori festival cinematografici del Regno Unito» (London METRO, O1.08.16, ha presentato e proiettato film che hanno vinto un Oscar (http://newrenaissancefilmfest.com/nrff-interviews-oscar-2018-winners-the-silent-child), o ha ricevuto un importante accordo di distribuzione.
Nonostante le sue dimensioni ridotte, ogni anno ci sono molte gemme da trovare tra i numerosi cortometraggi e lungometraggi, e molti registi e attori sono tradizionalmente presenti e si svolge un sacco di networking. Il
film è un mezzo unico, e la missione di NRFF è sostenere e sostenere artisti indipendenti e ispiratori. Questo include lavori sperimentali, drammi emotivi, film SF e un'eccitante varietà di cortometraggi e lungometraggi LGBT+. Il festival è anche orgoglioso che sembra attirare un alto numero di registe femminili.
Per avere un'idea del festival, guarda il trailer del festival dell'anno precedente: http://nrff.nl/trailer-for-nrff-amsterdam-2019 o visita il sito web del programma 2019: www.nrff.nl
Controlla la pagina di NRFF su Instagram e Facebook per notizie e aggiornamenti interessanti.
NRFF Amsterdam ha diverse categorie per registi internazionali, Benelux e LGBT. Amiamo soprattutto i drammi di qualità con forti temi emotivi, ma accettiamo TUTTI i generi.
Proietteremo circa 100 film in due sale nel corso di quattro giorni. Questo evento include un concorso di sceneggiatura, MASTER CLASSIONI professionali di professionisti del settore, Domande e risposte su Filmmaker, Discussioni Panel, un divertente COCKTAIL HOUR e PREMIONI. Il festival sarà aperto al pubblico e la vendita dei biglietti sarà annunciata sul sito a tempo debito.
RINFORZAMENTO DELLA COMUNITÀ FILM DI AMSTERDAM
È nostra passione offrire non solo un palcoscenico ai nostri registi, ma anche rafforzare la comunità cinematografica di Amsterdam, costruendo un pubblico impegnato attraverso i social media, la nostra iniziativa FILM OFH DELLA WEEK e i legami con le imprese locali.
Costruire per il futuro
NRFF sta crescendo da zero. La nostra missione è migliorare la vitalità del cinema indipendente. Ogni città si impegnerà con diversi temi e comunità, dando agli indipendenti il riconoscimento che meritano. POLITica di
WAIVER
Sappiamo fin troppo bene che la maggior parte dei registi deve lavorare con un budget limitato. Purtroppo, tuttavia, non possiamo rinunciare alla quota di invio in quanto siamo un festival autofinanziato.
Non dimenticare di iscriverti alla nostra MAILING LIST per gli ultimi aggiornamenti e le offerte speciali!
Segui NRFF Amsterdam su Twitter, Facebook, Instagram e LinkedIn per molti post interessanti.
L'Universal Martial Arts Film Festival (UMAFF) presenta film che esplorano la pratica marziale, la filosofia, l'estetica e la spiritualità.
L'Universal Martial Arts Film Festival (UMAFF) incoraggia una generazione emergente di registi i cui film trattano vari aspetti del campo delle arti marziali; quelli delle arti del combattimento e delle arti della salute. Lo scopo è raccogliere e proteggere la memoria, educare il pubblico, condividere e trasmettere le conoscenze.
L'Universal Martial Arts Film Festival (UMAFF) è aperto a registi e spettatori di tutto il mondo.
Un comitato preliminare guarderà i film e selezionerà i finalisti.
Quindi, una giuria composta da personalità note e rispettate del mondo del cinema e delle arti marziali offrirà un premio per ogni categoria.
Dopo questa prima fase, i film saranno proiettati dal 15 marzo 2026 al 31 marzo 2026 sul sito web del festival.
[Español abajo]
Il Shortcup Film Festival è la coppa del mondo di cortometraggi. I film selezionati sono distribuiti in 4 giorni di esposizione, dove ogni film rappresenta il proprio paese e il voto della giuria popolare definisce il round finale in cui il vincitore viene scelto il quinto giorno.
Lo scopo principale del festival è quello di unire una rassegna cinematografica competitiva con l'ambiente casual di un bar; quest'anno, alla sua sesta edizione, si svolgerà in 4 città contemporaneamente:
- San Paolo, Brasile
- Bogotà, Colômbia
- Monterrey, Messico
- Buenos Aires, Argentina
*******
VI Shortcup, el festival de cine que se lleva a cabo en bares en un formato deportivo por grupos de clasificación, acontecerá este año en 4 ciudades simultáneamente, donde el ganador es escogido por el voto popular.
Las cede del campeonato de este año son:
- San Paolo, Brasile
- Bogotà, Colômbia
- Buenos Aires, Argentina
- Monterrey, Messico
SHORT TO THE POINT (STTP) è una rete internazionale di distribuzione, trasmissione e promozione di cortometraggi. Dal 2009, SHORT TO THE POINT ha attraversato diversi passaggi e in questo momento ha raccolto alcuni fantastici progetti sotto il suo ombrello.
PREMI MENSILI STTP
Ogni mese, la giuria seleziona i cortometraggi vincitori per ogni categoria: Miglior Film, Miglior Regista, Miglior Fotografia, Miglior Sceneggiatura, Miglior Montaggio, Miglior Cortometraggio Narrativo, Miglior Cortometraggio Studentesco, Miglior Cortometraggio Documentario, Miglior Cortometraggio Animazione, Miglior Cortometraggio Sperimentale, Miglior Video Musicale, Miglior Amatoriale Breve, Premio Speciale della Giuria.
STTP GALA ANNUALE DI PREMIAZIONE [EVENTO: CERIMONIA DI PREMIAZIONE]
Tutti i vincitori mensili degli STTP Monthly Awards competeranno all'evento annuale SHORT to the Point. Ogni anno organizziamo una cerimonia in cui diamo premi e trofei ai nostri vincitori per tutte le categorie di film.
FACTORIA CORTOFILM by STTP [EVENTO: PROIEZIONI MENSILI CORTOFILM]
Proiezioni mensili di cortometraggi in luoghi non convenzionali!
Short Film Factory (STTP) mira a portare i cortometraggi nei luoghi più anticonvenzionali dove i giovani si abituano a trascorrere del tempo. Club, bar, caffè, librerie e pub delle città più importanti ospiteranno i film del festival impressionante di SHORT TO THE POINT. Organizziamo questo evento in più di 33 città dalla Romania e a Chisinau, Moldavia.
WORKSHOP CINEMATOGRAFICO STTP [EVENTO: CAMPO CINEMATOGRAFICO]
STTP Film Workshop è una soluzione per giovani talenti per esercitare le proprie competenze nel cinema. Essi ricevono la guida gratuita da specialisti della cinematografia, e ricevono anche libero accesso alle attrezzature e alla troupe adeguate, al fine di realizzare un cortometraggio professionale. L'obiettivo principale del progetto STTP FILM WORKSHOP è quello di avviare i giovani registi nell'arte del cinema. Questo progetto è organizzato ogni anno come un campo di cultura, in diversi luoghi belli dalla Romania come il Delta del Danubio o la Transilvania.
LE MURI raccontano storie di STTP [EVENTO: PROIEZIONI CORTOM]
Le pareti raccontano storie (di STTP) portano all'attenzione della gente il cortometraggio in modo molto attraente. Le mura degli edifici del centro storico delle città selezionate per partecipare al festival prenderanno vita per circa 4 ore. Decine di racconti che si rivolgono al pubblico sotto forma di film intratterranno gli amanti del cinema, gli amanti dell'arte, gli astanti, o anche i curiosi che passano nelle vicinanze. THE WALTS TELL STORIE vuole stabilire una connessione tra le persone e l'ambiente in cui vivono, attraverso il cinema.
SHORT TO THE POINT offre una serie di opportunità per promuovere, trasmettere e distribuire i film entrati nel festival. STTP offre ai professionisti e ai dilettanti l'opportunità di vedere i loro cortometraggi proiettati in sale non convenzionali di tutta la Romania.
• 33+ città della Romania hanno incontrato il festival cinematografico CORTO TO AL POINT e il concetto di cortometraggio;
• Più di 1 milione di annunci STTP sono stati stampati nelle pagine delle pubblicazioni mediatiche rumene;
• Ore di pubblicità sulle stazioni radio in tutto il paese;
• Ore di pubblicità sulle stazioni televisive in tutta la Romania;
• Fino ad ora sono stati iscritti oltre 5000 cortometraggi all'interno della STTP.
SAVAGE HORROR FILM FESTIVAL
This is the train coming. The rain pouring. The tears flowing.
As these teens run for their lives in this cabin or this female doctor who's about to become a zombie realize. This is my film festival!
The Savage Horror Film Festival is a horror themed competition with very interesting awards! The event will occur on February eight and it will be broadcasted live from our panic room!
Welcome to the first round of the Savage Horror Film Festival, not only an online festival to give laurels and walk out we want to deliver a fun, exclusive feedback and micro-event for all aspiring and rounded indie film-makers of independent horror. The event will be happening in the city of São Paulo, BR on October 31, live stream on Facebook will occur at the date with special interviews with indie film-makers and people who love and contribute to this industry/art form. You can send us your work on FestHome for a special little price to help us or send directly through our website or facebook page for FREE! Don´t miss this chance to showcase your film on our horror intimate saloon and have reactions recorded on video and a full analysis on the project by indie director Alexandre Alonso, responsible for a number of alternative flicks, regarded actor and film-maker of a unique cinema style on Brazil.
Il Dublin Smartphone Film Festival
Circa...
Il Dublin Smartphone Film Festival (DUBSMARTFF) è un festival internazionale dedicato alla celebrazione del lavoro girato su Smartphone.
La tecnologia costosa non è più un ostacolo alla creatività. Il telefono cellulare ha ampliato la portata e la libertà per i registi. Ora gli aspiranti artisti hanno la capacità di scrivere, girare e modificare i loro film con il semplice tocco di un pulsante. Gli smartphone stanno rimodellando il modo in cui ci avviciniamo al cinema creando infinite possibilità nel palmo della tua mano.
Il festival è stato creato con l'obiettivo di incoraggiare questi registi a condividere le storie che hanno catturato sui dispositivi mobili. Puntiamo anche a fornire una piattaforma per esporre queste storie a un pubblico più ampio. È anche un'occasione per premiare i narratori, che usano questi dispositivi per superare i confini della narrazione e dello stile.
Il festival si svolge nel mese di gennaio e le iscrizioni sono aperte a chiunque con uno Smartphone una storia avvincente da raccontare. Durante tutto l'anno ci saranno eventi pensati per sfidare i registi e rivoluzionare il modo in cui ci avviciniamo al cinema.
Perché noi
Siamo un Festival creato e gestito dai cineasti Smartphone.
Offriamo l'esperienza indimenticabile di guardare il vostro film girato con un micro dispositivo sul grande schermo.
Non solo un festival, ci stiamo espandendo oltre i confini di un singolo evento. Offriremo workshop unici, esercitazioni di riprese dal vivo e tavole rotonde.
IndieFlicks is the UK's monthly film festival, supporting the best up and coming filmmakers from around the world. IndieFlicks is continuously growing, hosting simultaneous screenings in Manchester, London and Sheffield. We also host a repeat screening the following week in Liverpool.
"They only pick the best films for their screenings so it's not only a great festival to enter, but a great film night to attend. I've enjoyed every film i've seen so far.”
Chris Cronin, Director.
How our monthly festival works…
Our Monthly Festival is a showcase of Short films from around the world, screening 50 minutes of short film in the first half, followed by our selected Feature Short in the second. We also host a Q&A with filmmakers able to attend and talks with local creatives.
At each event, two films will be selected to win either one of our awards:
The People’s Choice Award
The Directors Choice Award
Films included in the first half are nominated for our 'The People's Choice Award’; This is evidently voted for our audiences on the night and votes are calculated collectively from all of our venues.
In the second half of the night we host our 'Feature Short', one film no longer than 50 minutes. This is our headliner for the event. This film is awarded, ‘The Directors Choice Award’, one that our Judging panel felt deserves recognition.
"Not only is IndieFlicks a brilliant opportunity to network within the Manchester filmmaking community, it offers insight into short filmmaking approaches worldwide."
Martyn Ellis, Sound Engineer, Noise Four
Notifications:
Filmmakers will be notified throughout the year. If successful, your film will be screened on the first Wednesday of a selected month.