Vai a...
The Òmnium Film Festival is an annual program that recognizes and promotes the best audiovisual productions in Catalan, offering audiences the finest Catalan-language cinema of the year with the aim of encouraging greater consumption of films in Catalan.
The festival takes place simultaneously with more than 160 screenings in 90 venues across the Catalan-speaking territories, as well as screenings in 35 cities around the world.
It concludes between March and September with screenings in schools and high schools through the Educational Program, digital platform releases (Filmin and 3Cat), and presence at parallel festivals and showcases such as Sala Montjuïc or the Gaudí Cycle.
In addition, the festival strengthens connections with the industry through training resources, networking opportunities, and professional spaces for promotion and reflection, in collaboration with key industry players such as ICEC, the Catalan Film Academy, and 3Cat.
Il Festival
Il Beijing International Short Film Festival (BISFF) è un festival di cortometraggi molto amato in Cina. Durante dieci giorni di festival, centinaia di registi e artisti presentano le loro opere a un vasto pubblico. Il festival è un centro in cui il nostro team visionario organizza e stimola attività legate al cinema per accompagnare un programma di qualità, robusto, eclettico e avventuroso, e dove i talenti emergenti incontrano ospiti prestigiosi. Questo è ciò che rende BISFF unico: ogni anno attira personalità distinte del settore, che riscoprono la magia del cinema nel cuore di una delle città più dinamiche del mondo.
Per ulteriori informazioni su BISFF, visita www.bisff.co.
Retama, Latin American Film Festival, was born in search of an intermediate and nodal space that reflects on the forms of representation of territories, social and ethnic groups from the cinematographic perspective, as well as as a place of vanguard of the most daring contemporary Latin American cinema. daring and innovative.
Being an exhibition showcase, as well as a training point from observation for local filmmakers in search of their own perspective.
La biofilia è un concetto basato sul rispetto e l'amore per la vita e gli esseri viventi.
La nostra essenza è nascosta nella terra, all'interno di tutto converge un ciclo infinito che rivela l'essere: germogliare, intrecciarsi, fiorire e, più tardi, essere un seme caduto per germogliare di nuovo. Celebriamo il legame dell'uomo con la terra e come grazie a questo legame siamo in grado di percepire e costruire ciò che ci circonda, riconoscerci nello sguardo dell'altro o ignorare un po' il nostro essere.
Le attività del festival si svolgeranno nel mese di novembre, svolgeremo attività faccia a faccia e online creando collegamenti in tre stati del Messico: Città del Messico, Stato del Messico e Oaxaca.
Oltre alle mostre e alle programmazioni, impartiranno talleres y habrá charlas e masterclass con specialisti del cinema, queste attività si svolgeranno online e in presenza (se le condizioni della pandemia lo consentono), e sono pianificate per gli assistenti e il pubblico interessato, dando impulso a nuovi autori. Così come attività speciali per gli autori dei cortometraggi vincitori di ogni categoria e le menzioni onorifiche.
Tedeschi
Pantaloncini corti in meno di 59 secondi
Generi di fiction, documentario, animazione, sperimentale e ibrido
Linfa
Videoclip
Tra 1 e 8 minuti
Corteccia
Cortometraggi di finzione, animazione e sperimentali
Meno di 29 minuti
Xilema
Cortometraggi sperimentali
Meno di 29 minuti
Radice
Cortometraggi di saggistica e generi ibridi
Meno di 29 minuti
Rizoma
Medium e lungometraggi
Generi di finzione, documentario, animazione, sperimentale e ibrido
Tra 30 minuti e 150 minuti
Categoria nazionale
Inglese
La biofilia è un concetto basato sul rispetto e l'amore per la vita e gli esseri viventi.
La nostra essenza è nascosta nella terra, all'interno di tutto converge un ciclo infinito che rivela l'essere: germogliare, intrecciarsi, fiorire e, più tardi, essere un seme caduto per germogliare di nuovo. Celebriamo il legame dell'uomo con la terra e come grazie a questo legame siamo in grado di percepire e costruire ciò che ci circonda, riconoscerci nello sguardo dell'altro o ignorare un po' il nostro essere.
Le attività del festival si svolgeranno nel mese di novembre, svolgeremo attività faccia a faccia e online creando collegamenti in tre stati del Messico: lo Stato del Messico, Città del Messico e Oaxaca.
Riceviamo opere cinematografiche e audiovisive che affrontano i seguenti concetti:
Biofilia, ecologia, natura, popoli nativi, tradizioni, memoria collettiva, cosmogonia e rituali. L'estensione è gratuita così come i generi: narrativa, saggistica, animazione, sperimentale e ibridi.
Categorie internazionali
Tedeschi
Pantaloncini corti in meno di 59 secondi
Generi di fiction, documentario, animazione, sperimentale e ibrido
Linfa
Videoclip
Tra 1 e 8 minuti
Corteccia
Cortometraggi di finzione, animazione e sperimentali
Meno di 29 minuti
Xilema
Cortometraggi sperimentali
Meno di 29 minuti
Radice
Cortometraggi di saggistica e generi ibridi
Meno di 29 minuti
Rizoma
Medium e lungometraggi
Generi di finzione, documentario, animazione, sperimentale e ibrido
Tra 30 minuti e 150 minuti
Categoria nazionale
Seme
Registi messicani emergenti
Generi di fiction, documentario, animazione, sperimentale e ibrido
Meno di 20 minuti
Oltre alle mostre e alla programmazione, verranno organizzati workshop e ci saranno conferenze e masterclass con specialisti della cinematografia, queste attività saranno svolte online e di persona (se le condizioni di pandemia lo consentono) e sono pianificate per i partecipanti e il pubblico interessato., cercando di promuovere nuovi autori. Oltre ad attività speciali per gli autori dei cortometraggi vincitori di ogni categoria e delle menzioni d'onore.
Pandemic Film Week, che si tiene per la prima volta in Messico. Dedicato alla raccolta e alla proiezione di film che affrontano il problema della Pandemia di Covid-19.
Film/Documentario/Musica Vedio/Animazione/VFX/CGI/2D/3D/Altro
*Mumbai Entertainment International Short Film Festival India 2021*
*Organizzato da*
mumbai Intrattenimento
& Yogeshpatilfilms
*mondo tutti i conties hanno partecipato ora*
Uniport Short Film Festival (USFF) in association with the Nollywood International Centre of Excellence This exciting film festival aims to showcase the talent and creativity of emerging filmmakers while pushing the boundaries of storytelling.
As a platform for aspiring filmmakers, USFF provides an opportunity for them to shine and gain exposure. The festival is committed to nurturing the next generation of cinematic visionaries, fostering creativity, and supporting their journey in the industry.
Featuring a diverse lineup of films, USFF will captivate audiences with compelling narratives, innovative storytelling techniques, and a wide range of genres. The selected short films will offer immersive and thought-provoking experiences, showcasing the unique perspectives of emerging talents.
In addition to film screenings, USFF will host engaging panel discussions and workshops. Led by industry experts, these sessions will provide valuable insights, enhance skills, and encourage collaboration among filmmakers. The festival aims to create a supportive environment for learning, networking, and inspiration.
USFF proudly embraces inclusivity and diversity, seeking out and promoting films from underrepresented voices. The festival aims to amplify diverse perspectives and stories that deserve to be heard, fostering a vibrant and inclusive film community.
Film enthusiasts, industry professionals, and supporters of emerging talent are encouraged to proceed with registration early for this exciting inaugural event.
This year, for the 42nd Rencontres du Cinéma Latino-Américain, a festival organized by the association France Amérique Latine in Bordeaux, The cinema team would like to propose for the 4th consecutive year an official competition of short films.
These 12 films selected by the employees and volunteers of the association will be presented to students who will award different prizes and use the short films as a study support.
The scholar work on and with the short films will start in september: the final answer of your participation in the official competition will be given at the beginning of december.
The Award winners will be notified after the Festival is concluded.
Information
The Festival reserves the right to place entries into alternative categories if they feel it is to the benefit of the title. Each submission must be entered separately and it cannot be withdrawn.
By submitting, you agree not to withdraw your film from the festival after it has been accepted by the selection committee. If your film is selected, the festival holds the right to show your film at a time and date of its choosing.
La Fundación Pública Andaluza Centro de Estudios Andaluces M.P. (Fundación CENTRA en adelante), entidad adscrita a la Consejería de la Presidencia, Interior, Diálogo Social y Simplificación Administrativa de la Junta de Andalucía, convoca de acuerdo con los principios de publicidad, concurrencia y objetividad la XVIII edición de los Premios IMAGENERA de Creación Documental sobre Andalucía, correspondientes a 2024.
IMAGENERA apuesta por promover el conocimiento y la investigación sobre Andalucía a través del lenguaje documental generando un patrimonio visual que preservar y difundir.
La 18 edición contempla las modalidades de Documental Audiovisual y Fotografía destinada a trabajos, sin acotación temática ni temporal, que presenten una imagen de Andalucía en su sentido más amplio y diverso:
• Trabajos visuales que logren representar o defender las oportunidades presentes y expectativas de futuro de la Comunidad Autónoma.
• Obras que exploren el pasado de Andalucía desde la perspectiva de nuestro tiempo.
• Aquellas que pongan en valor cualquier aspecto de la realidad andaluza que fomente nuestra Comunidad Autónoma como símbolo, imagen o icono de una comunidad moderna y versátil, dentro del contexto de España, Europa y el mundo.
• Se valorarán los trabajos que muestren con especial interés el rumbo de Andalucía en cohesión con sus valores sociales, económicos, tecnológicos, políticos o culturales.
Festival internazionale di film horror con sede nella città di Guanajuato, in Messico. Tutte le attività del festival sono senza scopo di lucro.
Il Los Angeles Crime and Horror Film Festival mira a mostrare il dramma criminale, il vero crimine, l'orrore e i relativi sottogeneri provenienti da tutto il mondo.
Forniamo ai registi indipendenti una piattaforma per entrare in contatto con il pubblico, i professionisti del settore e gli altri registi che condividono la loro passione per il crimine e il cinema horror.
Con proiezioni dal vivo in un teatro storico di Hollywood, il Los Angeles Crime and Horror Film Festival dà riconoscimento ai film indipendenti e ai registi del crimine e della narrazione horror.
Vincitori considerati dai rappresentanti delle società di produzione di Hollywood e piattaforme di streaming tra cui:
GRAVITÀ ZERO
LA LISTA DEL SANGUE/BRILLSTEIN
GESTIONE DEL THINK TANK
FILM TXL
ORRORE ABBUFFATO
... e altro ancora.
Riunirsi per esplorare nuove culture e celebrare la creatività sarà sempre importante e VIFFMP è il mezzo perfetto per questo. L'alfabetizzazione visiva è un'attitudine per questo secolo e VIFFMP riunisce storie di altissima qualità da cui imparare. VIFFMP esiste per ispirare il pubblico e mantenere vivo l'entusiasmo per le esperienze cinematografiche.
VIFFMP è un luogo di incontro per registi e persone interessate al mondo nella sua varietà, nei diversi approcci alla vita, al cinema come forma d'arte, mezzo e strumento di espressione sociale. VIFFMP offre ai registi una piattaforma per presentare il loro lavoro e discutere gli argomenti mostrati nel film e il processo di realizzazione cinematografica. Aiutare in prima linea in un mondo sempre più polarizzato. Parlando più lingue, VIFFMP offre la possibilità di ascoltare una ricca diversità di voci provenienti dalle aree divise.
VIFFMP non è disponibile solo per il bene dei film. Viviamo con un idealismo che consente ai registi e alle diverse comunità di condividere le proprie idee a stretto contatto personale.
Ciné-Palestine Toulouse Occitanie è un festival non competitivo che include ogni anno:
▪ un pubblico di oltre 3800 persone
▪ 53 proiezioni
▪ 32 film (lungometraggi, documentari e cortometraggi)
▪ 29 cinema tra cui la prestigiosa Cinémathèque di Tolosa e 12 città della regione
▪ 25 ospiti locali e internazionali
▪ masterclass con gli studenti
Ciné-Palestine Toulouse Occitanie mette in luce straordinarie storie palestinesi attraverso il punto di vista distintivo dei registi e nuovi modi di raccontare la storia della Palestina e/o della sua diaspora.
The national-regional Festival "Corto Cortismo" of Miguelturra (Ciudad Real), aims to promote short films as a means of audiovisual expression, contributing to their recognition, dissemination and appreciation as an essential means of transmitting culture. Considering it at all times CINEMA with capital letters and taking this format as a fundamental and essential part of CINEMA, we encourage you all to participate in it, as a platform for the exhibition of good work, which is surely being done by many people who He loves CINEMA as a profession and as one of the means of projection of Culture.
Our Festival presents a double modality of participation: regional and national, this, in turn, divided into the section of adult fiction short films, and the modality of children-family animation short films.
The regional modality will host all those works that come to us from people or teams that, in some way, have links with the region of Castilla-La Mancha and have been carried out in the last year.
For its part, the national modality will exhibit those works that are presented and that have been made in the last two years and have not been presented in previous editions of this Festival.
Lo Yuva International Short Film Festival si dimostra una piattaforma globale per giovani e aspiranti al cinema nei college per mostrare i propri talenti e competere con altri professionisti della stessa fascia d'età. YISFF provoca un senso di grande responsabilità fornendo un'esperienza di apprendimento divertente ed emozionante. Attraverso YISFF, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare e apprendere l'arte del cinema dai sostenitori del settore.
L'obiettivo di YISFF è portare alla ribalta i talenti dei nascenti aspiranti cinematografici e offrire loro l'opportunità di presentarsi davanti al mondo. Incoraggiamo i partecipanti e fungiamo da ponte per mostrare le loro competenze uniche nel nostro festival e per raggiungere un pubblico più ampio. Sono orgoglioso di farvi sapere che YISFF servirà anche come mezzo per promuovere amicizie e collaborazioni tra gli altri partecipanti attraverso una sana competizione. In segno di apprezzamento e incoraggiamento,
YISFF premierà i vincitori del concorso in varie categorie pertinenti selezionate dalla giuria del settore e del mondo accademico.
YISFF è un evento inclusivo che valorizza la diversità. I film sono accettati indipendentemente dall'età, dall'identità di genere, dalla razza, dall'orientamento sessuale, dalle sfide fisiche o mentali, dall'etnia e dalla prospettiva.
(Associazione per la produzione e la distribuzione audiovisiva indipendente registrata nel Registro nazionale delle associazioni: 1/Gruppo Sección: 1/Numero nazionale 596006 e registrata nel Registro delle società audiovisive di Catalunya, nell'ambito della produzione audiovisiva con il numero 2409, con sede in via Rosellón, 120, 4 º 2ª, 08036 Barcellona.
MWFIFF è un festival cinematografico internazionale, che promuove nuovi registi, studenti, professionisti attraverso lo scambio di conoscenze, informazioni, culture attraverso i film. Questo sarà un evento di 2 giorni con proiezione dal vivo e cerimonia di premiazione insieme a un programma di intrattenimento nel cuore della città di Mumbai, in India.
Tutte le categorie, tutti i generi Tutte le lingue sono accettate da tutti i continenti, compresi i video musicali.
*I sottotitoli in inglese sono obbligatori.
*Il file DCP/J2K sarebbe obbligatorio se il film viene selezionato per la proiezione al Festival del Cinema o verrà addebitato un costo aggiuntivo se i registi desiderano che convertiamo il file per lo stesso. Il costo aggiuntivo per la conversione del film sarebbe di $25 per film.
Proietteremo SOLO film selezionati. I vincitori finali riceveranno il Lady Trophy e i certificati. Nominati, i partecipanti riceveranno SOLO i certificati. Tutti i premi e i certificati saranno assegnati dalla nostra giuria elencata sul nostro sito Web e anche dall'ospite principale, dalle celebrità di Bollywood, dall'ospite VIP ecc. presenti il giorno dell'evento. PER ulteriori aggiornamenti, visitate i nostri siti Web: www.mwfiff.com
Giurie
Abbiamo Jury From Radio Mirchi 98.3fm, cantante di fama mondiale, produttore cinematografico, regista, coreografo, personaggio di fama televisiva internazionale e molti altri.
Film o video musicali possono essere inviati direttamente tramite il nostro sito Web: www.mwfiff.com, www.festhome.com/f/4015, OR (youtube/Vimeo, Google Drive, piattaforme simili) e inviandoci il link (e la password se protetti),
In caso di utilizzo di piattaforme di invio come Festhome o qualsiasi altra piattaforma, il Press Kit, i Film Posters, il file DCP ecc. DEVONO essere inviati via e-mail a - contact@mwfiff.com, per completare l'invio.
Altri requisiti:
Elenco della troupe e del cast, incluso il team tecnico, la filmografia del regista.
1. (Una fotografia del regista). 2. (Due poster di film in formato JPEG OBBLIGATORI (300 dpi, 768 x 1169 - dimensione pixel) e (300 dpi, 3508 x 4961 - dimensione pixel) Il link al trailer del film non durerà più di 1 minuto (facoltativo, per scopi promozionali e pubblicitari)
Direct Online, ovvero iscrizioni tramite il nostro sito Web: www.mwfiff.com
Passaggio 1- Iscriversi al proprio film o video musicale tramite la nostra pagina online diretta disponibile sul nostro sito Web: www.mwfiff.com/submission, quindi condividi il link del tuo film o video musicale (ad esempio youtube, Vimeo, Google Drive ecc.) che è protetto con la password, ti verrà richiesto di menzionare l'URL del tuo progetto nel nostro modulo online diretto.
Fase 2- Inviare per e-mail il «FILM PRESS KIT» a - contact@mwfiff.com (NESSUNA COPIA CARTACEA, SOLO COPIE ELETTRONICHE DA INVIARE PER E-MAIL)
Fase 3- Pagare la quota di iscrizione appropriata per completare la registrazione.
Altri requisiti:
Elenco della troupe e del cast, incluso il team tecnico, la filmografia del regista.
1. (Una fotografia del regista). 2. (Due poster di film in formato JPEG OBBLIGATORI (300 dpi, 768 x 1169 - dimensione pixel) e (300 dpi, 3508 x 4961 - dimensione pixel) Il link al trailer del film non durerà più di 1 minuto (facoltativo, per scopi promozionali e pubblicitari)
Modulo scaricabile direttamente online per film o video musicali, ad esempio iscrizioni tramite il nostro sito Web scaricando il modulo: www.mwfiff.com/submission
Passaggio 1- Iscriversi al film o al video musicale scaricando il modulo di iscrizione dal nostro sito Web: www.mwfiff.com/submission
Fase 2- Compila il modulo e invialo via e-mail a- contact@mwfiff.com insieme al «FILM PRESS KIT» (NESSUNA COPIA CARTACEA, SOLO COPIE ELETTRONICHE DA INVIARE PER E-MAIL)
Fase 3- Pagare la quota di iscrizione appropriata per completare la registrazione.
Altri requisiti:
Elenco della troupe e del cast, incluso il team tecnico, la filmografia del regista.
1. (Una fotografia del regista). 2. (Due poster di film in formato JPEG OBBLIGATORI (300 dpi, 768 x 1169 - dimensione pixel) e (300 dpi, 3508 x 4961 - dimensione pixel) Il link al trailer del film non durerà più di 1 minuto (facoltativo, per scopi promozionali e pubblicitari)
Sede dell'evento per la cerimonia di premiazione: Balgandharva Rangmandir (Sheila Gopal Raheja Auditorium) 24a e 32a strada, vicino a Patwardhan Udyan, Bandra West, Mumbai, Maharashtra 400050
Sede della proiezione del film:
Metro INOX Mahatma Gandhi Road, Dhobi Talao, Nuove linee marittime, svincolo, Mumbai, Maharashtra 400020
IPSMF (International Photography and Short Movie Festival) è un evento internazionale organizzato ogni anno dalla Facoltà di Comunicazione e Commercio dell'Università Telkom di Bandung. Si prevede che l'IPSMF diventi un'attività competitiva che faciliti le competenze, diventi un mezzo per lo scambio di idee e, naturalmente, un forum per trasmettere i creatori di foto e film al pubblico.
Nell'IPSMF di quest'anno (2023), solleviamo il tema «La bellezza della diversità: esplorare le culture attraverso una lente multiculturale». La diversità comprende un'ampia gamma di differenze, tra cui razza, etnia, cultura, lingua, religione, età, abilità e status socio-economico. Pertanto, esplorare le culture attraverso una lente multiculturale implica l'esame e la comprensione di diverse prospettive ed esperienze culturali in un modo che riconosca e valorizzi la diversità.
L'IPSMF come evento internazionale dovrebbe diventare un'attività competitiva che facilita la capacità dei creatori di foto e film, un veicolo per lo scambio di idee per altre richieste di foto e film e, naturalmente, come mezzo per consegnare opere fotografiche e cinematografiche al pubblico. Essendo un concorso su scala internazionale, in cui i partecipanti includono altri paesi, questo evento dovrebbe portare un quadro interessante della cultura e delle dinamiche di cambiamento vissute in ogni paese, nonché su come l'esistenza della cultura è il loro futuro.