Vai a...
With twenty-two years of existence, (the first edition was in 1997) AVANCA Film Festival was awarded first place in 2011 contest of the support film festivals sponsored by ICA / Ministry of Culture.
An additional thematic programming has happened over all these years, giving space to screening of significant works of contemporary cinema appropriately framed in concerns and / or well-defined objectives.
The AVANCA is known as a space for workshops led by personalities of world cinema, and being more than a "master class", has allowed a unique cinema practice. Every year we have always 6 or 7 workshops, bringing together participants from all over Europe. The media have written that this is the largest European area of professional workshops in the field of cinema.
AVANCA is the only festival that congregates a Cinema International Competition, works from the television area, video and new supports of multimedia, with a special concern of exhibit the best world productions done in each category.
Since the first edition, the festival only accepts unprecedented films in Portugal.
The World Premiere competition is unique in our country and was only possible because Avanca became a passage point of unpublished authors and movies with great quality. Films that have their world premiere in the festival, independently of the submitted category, are also participating in the World Premiere Competition.
AVANCA is the Portuguese festival with the highest percentage of worldwide unpublished movies that find here their first showing.
In 2020 Edition, Avanca will bring for the first time the VR Competition, where films in virtual reality 360°, narrative or experimental (but with no interactivity) are allowed.
Since 2010, we have organized the international film conference AVANCA | CINEMA, becoming the most important conference in the field of cinema in the Iberian Peninsula. This conference brings together speakers and participants from around the world.
Thematic exhibitions, editions of books, bibliographic presentations and various projects have marked these last 10 years of AVANCA with the quality that compels the festival and the participants obviously require.
Encounters is the UK’s leading short film and animation festival.
The festival discovers, supports and develops new talent in filmmaking, providing a platform for emerging and established filmmakers from around the world, and a unique meeting place for the industry.
Encounters Festival presents one of the world’s leading International Competitions for short film and animation, and is also an official gateway to the world’s most prestigious awards; BAFTAs, European Film Awards and Cartoon d’Or and a qualifying festival for the The Academy Awards®.
Each year the Encounters Festival Grand Prix winners qualify for consideration in the Short Films category of the Annual Academy Awards®.
The 21st Encounters Festival in 2015 presented the annual International Competition showcasing the best new short film from around the world, alongside an intensive 3 day industry programme which featured masterclasses, panel discussions, talks and workshops with leading figures from the film and animation industries.
Connecting industry and audiences, the festival celebrates the creativity, diversity and impact of short film.
So whether you are a filmmaker looking to launch or develop your career, an Industry professional wanting to stay abreast of what’s new or a film lover wanting to soak up the festival atmosphere by watching great films and special events, come along to the next festival for a truly inspiring week of short film celebration!
In 2015 Encounters Festival celebrated 21 years as the UK’s leading short film and animation festival.
La Truca 7th Animated Short Film Competition
Call for Entries: Now Open
February 27 through April 20, 2017
RULES AND REGULATIONS
1. Schedule
Opens: February 28th
Deadline: April 15th
Results: April 30th
Exhibition: May 2th to 5th
2. La Truca International Animation Festival invites university, professional and independent filmmakers, Colombian or foreign, to participate in the 7th Animated Short Film Competition, which will be exhibited and awarded under the sixth version of La Truca, from the 2nd to the 5th of May in the city of Cali, Colombia.
Informazioni su:
Vivienne Westwood, King Crimson, Tendechi Trucks, Penelope Spheeris, Jason Mamoa, Rosario Dawson, Mel Brooks, Frank Miller, Mike Mignola, Guillermo Del Toro, Paton Oswalt, Nichola Meyer, Dwayne 'The Rock' Johnson, Banksy, Octavia Spencer, Liza Minelli, Marlee Matlin e questa è solo la settima edizione. Il Melbourne Documentary Film Festival è un festival indipendente che fornisce supporto e incoraggiamento e aiuta a spingere i registi verso Netflix, SBS, ABC grazie al loro talento, al duro lavoro e alla determinazione!
Il Melbourne Documentary Film Festival è un'istituzione popolare e amata. Negli ultimi 7 anni siamo cresciuti fino a diventare un importante ed essenziale festival cinematografico australiano, che presenta i documentari all'avanguardia migliori e più innovativi al mondo. Se accettato, avrai la garanzia di far parte di un'incredibile line-up di livello mondiale. Il Melbourne Documentary Film Festival è un evento precursore che si svolge a luglio, prima del Melbourne International Film Festival, evento principale di Melbourne, che inizia ad agosto. Il Melbourne Documentary Film Festival è il più grande festival di documentari indipendenti d'Australia: oltre 150 documentari nell'arco di 31 giorni. Attualmente stiamo reclutando documentari locali, documentari australiani e internazionali, cortometraggi, serie web documentarie, videosaggi, fotografia documentaria, realtà virtuale e documentari interattivi per competere ai nostri Australian Documentary Awards che si terranno durante il nostro festival di luglio 2022.
Il Melbourne Documentary Film Festival è un festival in cui tu e il tuo documentario siete i protagonisti del nostro festival! Migliaia di persone partecipano ogni anno online, al cinema e all'aperto.
Il Melbourne Documentary Film Festival ha un'atmosfera comunitaria e si preoccupa sinceramente dei registi e dei loro documentari, e gli ex allievi danno una mano nella valutazione e nelle masterclass.
Supportiamo:
Australiane, BLM, indigene, donne nel cinema, LGBTIQ, diversità, registi disabili, uguaglianza, rifugiati, questioni ambientali e libertà di parola.
Siamo contrari a:
Odio asiatico, razzismo, islamofobia, antisemitismo, ageismo, sessismo, bullismo, fascismo, xenofobia, disuguaglianza e discriminazione.
Il Melbourne Documentary Film Festival ha:
- Ha presentato in anteprima oltre 700 documentari in Australia
- 4 volte il miglior documentario al mondo - Film Daily
- 1 x Miglior documentario al Southern Hemisphere Documentary Film Festival - GuideDoc
- Nel 2020 abbiamo creato il più grande festival di documentari online dell'emisfero australe con oltre 150 documentari in vetrina
- Il primo festival di documentari competitivo australiano ad essere online
In breve, nel corso degli ultimi 7 anni, il Melbourne Documentary Film Festival si è affermato come un tesoro raro nella scena dei festival affollata e sempre più omogenea, senza rimanere in disparte.
Cosa stiamo cercando:
Idealmente, vorremmo vedere i vostri lungometraggi, cortometraggi, documentari VR, videosaggi e serie web documentari prodotti a livello locale e internazionale da presentare al nostro concorso a Melbourne, in Australia, nel 2022. Tutti i paesi, tutte le età, tutte le abilità, tutti i generi di documentario sono incoraggiati a candidarsi e possono essere presi in considerazione.
Il codice postale più popolare:
Melbourne, in Australia, è stata costantemente votata come una delle città più felici e vivibili del mondo. Il nostro concorso rappresenta una grande opportunità e un motivo per visitare l'Australia. Nel 2019 abbiamo avuto 41 ospiti al nostro festival dall'estero e da tutta l'Australia. Ciò è stato possibile grazie a una combinazione di fattori quali il festival che paga i registi per la partecipazione, i registi che si sono pagati la partecipazione, i consolati, le ambasciate e le commissioni cinematografiche che pagano la partecipazione dei registi e le persone che hanno raccolto fondi per partecipare. Il festival è una grande opportunità di networking.
La competizione più dura:
Vai testa a testa a Melbourne, in Australia, e metti alla prova il tuo coraggio con le migliori e più prestigiose scuole di documentario e festival cinematografici del mondo come Tribecca, Sundance, Sydney Film Festival, TIFF, Festival del cinema di Venezia, American Documentary Film Festival, Raindance, Slamdance, Sheffield Doc Fest, Hot Docs, New Zealand International Film Festival, Traverse City Film Festival, Doc NYC, SXSW, CPH:Do. X, IDFA e molti altri. Sei qui per vincerla.
Make it Australian: Il Melbourne Documentary Film Festival è una piattaforma incoraggiante e di supporto per i registi locali. Ci impegniamo a riprodurre almeno il 45% di contenuti australiani nel nostro festival del 2021 per sostenere l'industria locale. Le produzioni Screen Australia, Film Victoria, Create NSW, Screen West, Screen QLD, Screen NT, Screen Tasmania, Documentary Australia Foundation, AIDC e Goodpitch Australia sono incoraggiate a candidarsi. MDFF vuole avere la migliore competizione australiana che attinga dall'industria locale e dai talenti indipendenti. Possono candidarsi al concorso anche le produzioni SBS, NITV e ABC, a condizione che la produzione presentata contenga nuovo materiale e sia effettivamente realizzata per il regista.
I cinema più belli:
Il Melbourne Documentary Film Festival fa attualmente parte della famiglia di festival Cinema Nova, tra cui Transitions Film Festival, Melbourne Queer Festival, Monster Fest. Cinema Nova è uno dei migliori cinema australiani ed è il più grande cinema indipendente dell'emisfero sud con 16 sale nel centro di Melbourne e uno dei cocktail bar più alla moda in circolazione. Cinema Nova è la sede ideale per presentare in anteprima documentari in Australia, tra cui esclusive anteprime australiane come Sparks Brothers, Billie Holiday VS USA. Tutti i lungometraggi, i cortometraggi, i videosaggi e le serie web di documentari in concorso verranno proiettati in DCP su un proiettore 4k a 24 FPS con audio Dolby surround. Le sale cinematografiche che utilizzeremo per la competizione avranno una capienza compresa tra 147 e 240 posti. Tutte le domande e risposte saranno condotte da un membro del Film Critics Circle of Australia o dell'Australian Film Critics Association. Abbiamo anche preparato cocktail al bar del cinema e imperdibili feste ed eventi di networking.
Il miglior festival:
MDFF presenta in anteprima, proietta e presenta ogni anno più documentari locali australiani e internazionali di qualità rispetto a qualsiasi altro festival australiano dedicato esclusivamente ai documentari e offre ai registi indipendenti più talentuosi la possibilità di competere e proiettare davanti a un pubblico vasto e ricettivo a Melbourne, in Australia. Il Melbourne Documentary Film Festival è costantemente presente su SBS, ABC, The Age, Sydney Morning Herald, Australian, Time Out, Concrete Playground e Weekend Notes e ha presentato altri cortometraggi documentari a Federation Square.
Il Melbourne Documentary Film Festival offre un'opportunità unica e una piattaforma di supporto per mostrare il TUO documentario Down Under in una delle città più belle e vivibili del mondo, Melbourne, in Australia. Stiamo cercando anteprime mondiali, australiane o di Melbourne esclusive per lungometraggi documentari da presentare nel nostro concorso. Lasciate che i nostri 45 media partner e addetti stampa vi sostengano e aiutino a promuovere VOI e il VOSTRO progetto in Australia e ottenete lo slancio e la visibilità giusti per il lancio del vostro progetto in Australia.
In breve:
Il Melbourne Documentary Film Festival mira a presentare i documentari più freschi e innovativi provenienti da tutto il mondo, dai cortometraggi ai lungometraggi pluripremiati. Il Melbourne Documentary Film Festival mira a promuovere i documentari indipendenti e industriali della migliore qualità che il cinema abbia da offrire.
Il Melbourne Documentary Film Festival presenta i migliori film provenienti dai migliori festival che si esibiscono a Melbourne, in Australia, come:
American Documentary Film Festival, Big Sky Film Festival, CPH:DOX, Doxa, Full Frame, Hot Docs, IDA, IDFA, Slamdance, Sundance, SXSW, Sydney Film Festival, New York Film Festival, RIDM, Harlem International Film Festival, DocAviv, ImagineNative, Festival internazionale del cinema di Shanghai, Festival del cinema musulmano, TIFF, Tribecca, Venezia, DocAviv, ImagineNative, Festival internazionale del cinema di Shanghai, Festival del cinema musulmano, TIFF, Tribecca, Venezia, ImagineNative Fest, Telluride Film Festival, Tokyo Docs, AFI Docs, Sebastopol Documentary Film Festival, Rotterdam International Film Festival, Doc N Roll e Cork International Film Festival.
Il Melbourne Documentary Film Festival presenta le migliori iscrizioni delle migliori organizzazioni:
ESPN, Time Magazine, HBO, The Atlantic, Story Hive, Loading Docs, Fondo culturale australiano, Environmental Victoria, Creative Victoria, Regional Arts Victoria, Australia Rise Fund, BFI, Kartequinn, National Geographic, Screen Australia, Film Victoria, Screen West, Screen Tasmania, Screen Ireland, Doc Society, CBC, BBC, NL Film Fonds, NFB, IDA, Documentary Australia Foundation, Wild Angle Tasmania, AIDS NITV e NITV.
Il Melbourne Documentary Film Festival ha registrato un enorme successo e una distribuzione continui per i registi:
Netflix, Apple +, Amazon, Stan, SBS, ABC, NITV, Waterbear, New York Times, New Yorker, MTV Films, Foxtel, Redbull TV, National Geographic, iWonder, Docplay, The Guardian Documentary Channel, Films for Change, Rialto Channel.
Il Melbourne Documentary Film Festival è stato presentato a:
Canale 9, Canale 10, Il progetto, ABC, SBS, NITV, The Age, Sydney Morning Herald, Triple RRR, PBS, Time Out, Broadsheet, Concrete Playground, 3CR, Kiss FM, 60 minuti, Film Daily, Weekend Notes, IF Magazine, Vimooz, The Australian, Movie Metropolis, Screen Hub, Arts Hub, The Daily Telegraph, Radio National, 3WBC, Plenty Valley FM, 2SER, Filmink, Flicks e The Conversation.
Il Melbourne Documentary Film Festival ha presentato un progetto dei migliori talenti australiani:
Warwick Thornton, Jack Thompson, Bruce Beresford, Rachel Griffiths, Olivia Newton-John, Cate Blanchett, Tommy Emmanuel, Jack Charles, Kutcha Edwards, Tom Zubrycki e Pat Fiske.
Gli argomenti delle masterclass precedenti includono:
Documentario sulla storia della Nuova Zelanda un viaggio personale con Costa Botes, documentario asiatico con Nick Torrens, VOD e distribuzioni con Beama Films, crowdfunding per documentari con Pozible, autodistribuzione con Fanforce, realizzazione del grande documentario musicale australiano, realizzazione di documentari personali, realizzazione di documentari LGBTIQ e aborigeni, documentari sperimentali, documentari documentari e salute mentale, produzione di film con telefoni cellulari per documentari.
Il Melbourne Documentary Film Festival ha ricevuto iscrizioni che hanno coinvolto alcuni dei migliori registi e grandi star del mondo come:
Peter Medak, Werner Herzog, Oliver Stone, Leonardo Di Caprio, Bruce Beresford, Richard Linklater, Martin Scorsese, Francis Ford Coppola, Lawrence Kasdan, James Cameron, Errol Morris, Barbara Kopple, Angelica Huston, Susan Sarandon, Sharon Stone, Cynthia Nixon e Joan Baez.
Il Melbourne Documentary Film Festival presenta i migliori documentari musicali di Men at Work, Tommy Emmanuel, Placebo, Grace Jones, The Sonics, Agnostic Front, George Michael, Van Duran, Terry Pendergrass, Ronnie Wood, Velvet Underground, Strange Tenants, Head Like a Hole, The Swans, The Beatles, Jonny Greenwood e Beverley Glenn-Copeland.
Melbourne, il festival più atteso in Australia
https://www.timeout.com/melbourne/film/upcoming-film-festivals-in-melbourne
Il team del Melbourne Documentary Film Festival non vede l'ora di presentarvi una serie di documentari diversificati e impegnativi che vi intratterranno, istruiranno e informeranno. Quindi facciamo insieme un po' di storia del cinema di Melbourne!
Il primo e il più importante Festival Freak in Spagna. Accettiamo anche horror e film fantastico. Con un pubblico di 1.800 persone ogni giorno dal lunedì al venerdì e ci piacerebbe proiettare i vostri cortometraggi.
Acquire, understand and apply knowledge in different areas of the humanities and social sciences, through a multidisciplinary space.
Invited filmmakers to his short films projected in the space you humanize UABC 2016.
Take 21 Film Festival(formerly TSFF) is a youth short film festival open to filmmakers ages 12-21 around the world. Learn more about us at take21.ca.
About the Festival
The Bridge Film Fest is an international competitive cultural event that serves to inspire and connect filmmakers and audiences throughout the region and beyond. Filmmakers participating in the Festival attend screenings of their films at the main 400-seat auditorium and other special events designed to allow interaction between filmmakers and audiences.
Categories
The Bridge Film Fest selects and honours films in these categories:
Feature Films
o Dramatic, comedic or live-action
o 60 minutes or longer
Short Film
o Live-action shorts
o 20 minutes or shorter
“A Corto di Donne” supports the creativity of women, offering a place of confrontation to those filmmakers from all over the world who have chosen to express an original point of view on social issues and inner feelings of our time, by means of an innovative cinematographic language.
Only short films directed by women, and completed after January 1st 2014, can be submitted. Accepted genres are: Fiction, Documentary, Animation, Experimental. The maximum length allowed is 30 minutes.
Le offerte sono invitate per il Neum Animated Film Festival 2024.
Le offerte sono invitate per la partecipazione alla parte competitiva del Neum Animated Film Festival 2024. La scadenza è fino al 01.04.2024. Il Neum Animated Film Festival si svolgerà dal 30.08. al 03.09.2024. a Neum
Possono partecipare film d'animazione (durata 15 minuti). L'autore può segnalare 3 film. I film che propagandano il razzismo e la pornografia non parteciperanno al programma del concorso. Tutte le registrazioni devono soddisfare il seguente: file 1.HD del film 2. Modulo di iscrizione compilato e firmato 3. Fotografia e biografia del regista 4. 3 foto tratte da pellicola (minimo) 5. Dichiarazione dell'autore se è disposto a lavorare con i bambini durante il campo.
YAQ Distribución, una delle più importanti società di distribuzione in Spagna, apre un bando di partecipazione per la cinque edizione del festival.
VIVA FESTIVAL is a permanent event in the field of culture and art, the founder and organizer is the VIVA Association from Sarajevo, Bosnia and Herzegovina. At the same time domestic and international competitive film festival artistic achievements in the field of documentary film and video (electronic).The festival is held in Sarajevo, once a year, takes a maximum of four days.
The Festival reserves the rights of final decision on the program in which the film will be shown.
Movies can be short and medium length feature.
Competition has four categories:
1. Religion (its themed films that promote the specifics of religion, in order to rapprochement, understanding and inter-religious tolerance);
2. Ecology (films that its theme promote the natural heritage of their countries in order to encourage the development of environmental awareness);
3. Tourism (films that its theme promote the tourism potential of country of origin).
4. Youth BiH (Films produced by the youth and young filmmakers from Bosnia And Herzegovina)
Il Clorofilla Film Festival si svolge tra agosto e novembre in provincia di Grosseto e in altre località italiane. Si tratta di un festival “work in progress” perché trova spazio all’interno delle feste di Legambiente e in alcune sale toscane interessate al festival. Sarà nostra cura comunicare quanto prima le date e i luoghi di tutta la manifestazione. Per adesso è confermata la parte di Festambiente, manifestazione nazionale di Legambiente, che si svolgerà dal 14 al 18 agosto nel Parco della Maremma, mentre una parte del concorso troverà spazio in altre località.
Il Clorofilla film festival propone nella sua programmazione documentari e la sezione #solounminuto. In particolare si cercano lavori a tema socio-ambientale o che rappresentino la nuova “linfa” del cinema italiano.
Dal 2020 è in programma anche il Premio "De Seta" dedicato al grande documentarista che sarà assegnato da Legambiente all'interno del Magna Graecia Film Festival.
We are a platform that’s seeking to internationally promote the research, production and distribution of experimental video.
“5° PROCESO DE ERROR”, Experimental International Video Festival is waiting with expectation your Works, will be a privilege for us to disseminate the power and creativity that for sure you will show us.
17ª EDIZIONE DEL SICILIAMBIENTE FILM FESTIVAL - 14-19 LUGLIO 2025
L'obiettivo del SiciliAmbiente Film Festival è promuovere il cinema indipendente e il cinema documentario, incoraggiando lo scambio creativo e il networking tra i registi.
Il Festival è organizzato e sponsorizzato da Demetra Produzioni SAS e dall'Associazione Culturale CANTIERE 7, ed è reso possibile grazie a partner e sponsor pubblici e privati che condividono i principi etici del Festival.
TEMATICHE AMMESSE
I film che trattano i seguenti temi possono partecipare al Festival:
Ambiente / Antropologia / Diritti Umani / Biodiversità / Guerra / Integrazione / Diritti Civili / Sviluppo Sostenibile / Rapporto tra Uomo e Ambiente
SEZIONI DEL FESTIVAL
Il Festival è suddiviso nelle seguenti sezioni:
• Concorso Documentari (durata minima: 31 minuti)
• Concorso Lungometraggi di Finzione (durata minima: 70 minuti)
• Concorso Cortometraggi di Finzione e Documentari (durata massima: 31 minuti)
• Concorso Cortometraggi di Animazione (durata massima: 31 minuti)
• Rassegna di documentari, fiction, cortometraggi, tributi, retrospettive, seminari e tavole rotonde
La Commissione di Selezione valuterà i film sulla base della qualità della scrittura, delle immagini e dell'uso di un linguaggio creativo che identifichi il cinema documentario artistico.
The Sky Film Festival is a project for an Audiovisual Festival (cinema, television and advertising) organized by MultiSignes producer with all sides of sky, air and flight as a theme.
During the 24th - 26th of June Castelló d'Empúries-Empuriabrava will be filled with audiovisual screenings and side activities (conferences, fair, air sports exhibitions, children workshops...) with the themes of sky, air and flight as the central concept. In short, the intention is to create an international meeting point, both for specialists and those interested on these subjects.
Alt Empordà, and specially Castelló d'Empúries, are reference sites in the world of sky and aerial leisure and sports. Since the year 2012, Empuriabrava hosts the "Windoor real fly" wind tunnel, one of the biggest free fall simulators in Europe and the first that was installed in Spain. Also the Parachuting Centre SkyDive Empuriava, which has been operating since 1985.
The nature will be one of the festival's highlights, given that birds are the kings of the sky and the air, and hence the importance of the Aiguamolls de l'Empordà, a protected wetland zone for its rich ecosystem. We must not forget the tramuntana north wind, which creates a unique climate and is one of our country's distinguishing features.
L’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”, con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e il sostegno di MiC Direzione Generale Cinema e Regione Lazio, bandisce la 12^ edizione di Visioni Corte International Short Film Festival che si terrà nel mese di Settembre 2023 presso il Cinema Teatro Ariston di Gaeta (LT). Le date ufficiali della rassegna, che durerà 8 giorni, saranno pubblicate alla scadenza del bando, insieme al programma, sul sito www.visionicorte.it
L’Associazione culturale SKUNK, all’interno della VI edizione del RabbitFest, indice il concorso 2016 per cortometraggi d’animazione provenienti da tutto il mondo. Il concorso è suddiviso in tre diverse sezioni a tema libero ed è aperto a tutte le tecniche di animazione. L’iscrizione al concorso è gratuita e quest'anno ci sono quattro premi in palio. Una giuria di esperti e animatori sarà chiamata ad assegnare i premi ai migliori cortometraggi.
SEZIONI
CORTOMETRAGGIO NARRATIVO
Sezione dedicata ai cortometraggi animati narrativi della durata massima di 20 minuti.
KIDS
Sezione dedicata ai cortometraggi animati per bambini della durata massima di 20 minuti.
OFF
Sezione dedicata alle opere sperimentali e non narrative della durata massima di 20 minuti. (cortometraggi sperimentali, motion graphic, video game cinematic trailer, advertisement, abstract, videoclip)
Il Salento International Film Festival è una celebrazione di film e registi, promuove film indipendenti internazionali, in riconoscimento del fatto che i film sono la forma più potente di comunicazione culturale e di legame tra culture e popoli».
Fondato nel 2004 da Luigi Campanile, il Salento International Film Festival è emerso come un importante evento culturale e il miglior festival cinematografico del Sud Italia. Ogni anno introduce i registi di tutto il mondo alle risorse uniche del Salento, mentre celebra la storia e il futuro dell'industria cinematografica con 5 giorni di anteprime mondiali, eventi speciali, seminari, lungometraggi, cortometraggi, documentari.
Negli ultimi anni SIFF ha organizzato e organizzato un tour mondiale, portando il festival in destinazioni internazionali come Zurigo, Londra, Hong Kong, New York, Santiago del Cile, Mosca, San Pietroburgo, Oslo e altro ancora, presentando l'evento «Best of the Fest». Questo dà a SIFF l'opportunità di presentare alcuni dei migliori film presentati al Festival a un pubblico internazionale, in luoghi prestigiosi come gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo e i teatri di cinema, aumentando la visibilità e l'apprezzamento di tali opere che faticano a trovare una distribuzione. canale.